Quando si lavora in un ambiente collaborativo in cui è attivata la funzionalità di condivisione del lavoro, è possibile specificare se gli elementi in un workset sono modificabili (vedere Impostazione e gestione dei workset). Condizioni per l'unione o la separazione di muri non modificabili:
- È possibile unire un muro modificabile alla superficie di un muro non modificabile o ad un angolo a cui siano già uniti due o più muri non modificabili, nonché dissociarlo dagli stessi.
- È possibile eliminare un muro modificabile unito ad un muro non modificabile, ad eccezione del caso indicato nel punto successivo.
- Non è possibile unire o separare un muro modificabile a/da un muro non modificabile se ciò comporta la modifica della forma del muro non modificabile.
- Non è possibile unire un muro modificabile all'estremità di un muro non modificabile. Revit mantiene i muri vicini tra loro, ma non li unisce e visualizza un avviso. È possibile rendere entrambi i muri modificabili in un secondo momento e unirli.
- Un muro può essere ridimensionato anche se non è modificabile, come accade se si sposta il muro a cui è unito.