Quando si crea un sistema di travi, se entrambe le aree non sono identiche nella forma e nei supporti, l'area incollata del sistema potrebbe non essere associata ai supporti come previsto. In questi casi, può essere necessario modificare il sistema di travi.
Nella vista di pianta illustrata di seguito vi sono quattro quadranti separati. I quadranti 1 e 2 sono identici per quanto riguarda la struttura dei supporti e l'area. I quadranti 3 e 4 sono più complessi.

Progetto strutturale con quattro quadranti
Nell'esempio riportato in precedenza è possibile
- Aggiungere un sistema di travi separato ad ogni quadrante. Questa è l'opzione migliore perché è possibile assicurarsi che i bordi del sistema di travi siano bloccati sugli elementi di supporto utilizzando lo strumento Seleziona supporti.
- Aggiungere un sistema di travi al quadrante 1 e copiarlo nel quadrante 2. Questa operazione è possibile, poiché la struttura dei supporti e l'area sono identici. Tuttavia, è necessario verificare che la copia collegata venga associata a tutti i supporti. Può essere necessario modificare il sistema di travi incollato.
- Aggiungere un sistema di travi ai quadranti 1 e 3 e rifletterlo nei quadranti 2 e 4 selezionando la griglia 2 come asse speculare. Questa operazione presenta le stesse limitazioni dell'operazione di copia e incolla. Può essere necessario modificare il sistema e riscegliere i supporti per garantire che il sistema sia bloccato su un elemento di supporto.
Nell'esempio riportato in precedenza non è possibile:
- Aggiungere un sistema di travi che ricopre più quadranti. Le travi intersecanti 2 e B non tagliano il sistema di travi e pertanto le intersezioni tra travi primarie e travetti in un sistema di questo tipo non vengono visualizzate.
- Copiare e incollare il sistema di travi dal quadrante 1 al quadrante 3. La loro area, forma e il numero di supporti sono sensibilmente diversi.