Impostazione del progetto

I progetti MEP vengono in genere creati utilizzando modelli architettonici collegati. Quando si esegue l'analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento di un progetto, si consiglia di includere i vani tecnici e le tracce. Per questo motivo, è spesso necessario aggiungere livelli al modello architettonico, in modo che sia possibile riconoscere l'intero volume di un progetto MEP.

Avviare un nuovo progetto.   Utilizzare un modello di progetto fornito dal responsabile CAD/BIM o un modello disponibile in Revit. I modelli contengono numerose impostazioni specifiche di una disciplina.
Collegare il modello.   Il collegamento di più modelli tra loro consente di specificare la posizione relativa degli edifici all'interno di un campus o di coordinare le attività a livello interdisciplinare (architettonico, strutturale e ingegneristico).
Definire i livelli del modello.   Nel progetto host aggiungere i livelli corrispondenti ai livelli del modello collegato. Creare nuovi livelli per i vani tecnici in modo da potere posizionare i vani che consentono di calcolare l'intero volume del progetto.
Controllare le modifiche nel modello collegato.   Utilizzare lo strumento Copia/Controlla per individuare le modifiche apportate al modello collegato.

Le informazioni relative a vani e zone vengono mantenute e possono essere utilizzate per progettare sistemi idonei a soddisfare i requisiti di riscaldamento, raffreddamento, illuminazione e protezione antincendio del progetto.