Gestione dei blocchi in Revit Server

Per mantenere l'integrità dei dati nella condivisione del lavoro basata su server vengono utilizzati tre diversi tipi di blocchi:
  • Blocchi a livello di elemento, che limitano l'accesso in modo che un elemento possa essere modificato solo da un utente alla volta.
  • Blocchi a livello di modello, che limitano l'accesso ai dati dei modelli, proteggendoli durante fasi specifiche di determinate operazioni
  • Blocchi a livello di amministratore, che agevolano la manutenzione dei server e dei relativi dati

Blocchi a livello di elemento

I blocchi a livello di elemento consentono di controllare l'accesso a ciascun elemento quando più utenti lavorano sullo stesso modello. Vengono utilizzati sia nei flussi di lavoro basati su file, sia in quelli basati su server; funzionano in base alle seguenti regole:
  • Un elemento può appartenere solo ad un utente alla volta.
  • I blocchi a livello di elemento sono associati agli utenti di Revit tramite i nomi utente di Revit.
  • Un elemento può essere modificato solo dall'utente a cui appartiene; tutti gli altri utenti sono bloccati.
  • Un utente può rinunciare solo alla proprietà degli elementi non modificati.
  • Eventuali cambiamenti apportati agli elementi modificati devono essere salvati nel modello centrale, oppure abbandonati completamente prima di poter rilasciare la proprietà.

I blocchi a livello di elemento vengono acquisiti mediante l'estrazione di un workset, prendendo esplicitamente in prestito un elemento oppure modificandolo direttamente. Tali blocchi possono essere rilasciati quando un utente esegue il comando Sincronizza con centrale; il rilascio avviene sempre al completamento dell'operazione Rilascia workset/elementi.

Nel flusso di lavoro basato su server, i blocchi a livello di elemento vengono mantenuti in una raccolta di database SQLite. Ad esempio, i blocchi a livello di elemento acquisiti senza l'utilizzo di workset sono memorizzati nel file ElementPermissions.db3:

Poiché i blocchi a livello di elemento sono associati agli utenti mediante il nome utente di Revit (e non mediante un'istanza specifica di Revit, una workstation o una rete account utente), Revit Server considera due persone con lo stesso nome utente di Revit come un singolo utente. In questo caso, a ciascuno di essi è consentito modificare lo stesso elemento contemporaneamente, il ché può causare la perdita di dati e la corruzione del modello. Di conseguenza, qualsiasi utente che collabora tramite Revit Server deve assicurarsi di scegliere un nome utente di Revit univoco.

In alcuni casi può essere accettabile assumere l'identità di un altro utente adottando intenzionalmente il suo nome utente di Revit: se un utente deve modificare un elemento che è bloccato da un altro utente e tale utente non è disponibile per rilasciarlo, l'amministratore può assumere temporaneamente l'identità di tale utente e rilasciare il blocco. Tenere presente che questo potrebbe rendere la copia locale di tale utente irreconciliabile con il modello centrale, causando una potenziale perdita di dati. Pertanto, quando possibile, si consiglia di richiedere al creatore del blocco di rilasciare l'elemento.

Blocchi a livello di modello

Utilizzati sia nella condivisione del lavoro basata su file, sia in quella basata su server, i blocchi a livello di modello vengono creati da Revit durante determinate operazioni per limitare l'accesso al modello centrale quando l'accesso simultaneo potrebbe pregiudicare l'integrità dei dati. Tali blocchi vengono rilasciati automaticamente quando le stesse operazioni vengono completate correttamente e non dovrebbero richiedere l'intervento manuale dell'utente.

Blocchi a livello di amministratore

Il blocco a livello di amministratore si applica solo alla condivisione del lavoro basata su server, in quanto viene utilizzato per semplificare le operazioni di manutenzione di Revit Server Host in cui le attività di un modello (o di un insieme di modelli) devono essere interrotte. Ad esempio, lo stato di un modello deve essere congelato prima di potere archiviare tale modello. Se ciò non avviene, la copia archiviata potrebbe contenere modifiche applicate solo in parte provenienti da un aggiornamento; tale copia sarebbe quindi inutilizzabile. Se invece viene prima applicato un blocco a livello di amministratore, lo stato del modello rimarrà inattivo, in modo da evitare tale problema.

I blocchi a livello di amministratore vengono applicati mediante l'utilità di gestione di Revit Server Administrator basata sul web (o il suo equivalente a livello di riga di comando). Il blocco può essere applicato ad un intero Revit Server Host, a tutti i modelli in una cartella o ad un unico modello.

Come applicare un blocco a livello di amministratore ad un elemento

  1. Aprire Revit Server Administrator.
  2. Nella struttura ad albero, selezionare un elemento e fare clic su (blocco).
    Nota: Se si utilizza l'utilità della riga di comando per applicare un blocco, l'icona di blocco viene visualizzata dopo un aggiornamento e le informazioni sul modello in uso vengono visualizzate nel riquadro di destra.

Quando un elemento è bloccato:

Il blocco viene applicato in due fasi. All'inizio tutte le operazioni in corso possono proseguire, mentre quelle nuove vengono bloccate. Una volta completate tutte le operazioni in corso, il blocco viene applicato completamente e qualsiasi ulteriore accesso viene bloccato in modo incondizionato, fino al rilascio del blocco.

I blocchi a livello di amministratore richiedono raramente modifiche. Tuttavia, se vi sono errori nei modelli centrali (ad esempio nel caso di un primo salvataggio non riuscito di un nuovo modello centrale), Revit Server potrebbe non essere in grado di creare o rilasciare correttamente un blocco a livello di amministratore. In questo caso, il blocco può essere rimosso eliminando il file super.lock dalla directory principale di memorizzazione del progetto del Revit Server Host. (Si noti che, per evitare che il problema si ripresenti, anche il modello contenente errori deve essere rimosso).

Procedure ottimali per l'utilizzo dei blocchi

I blocchi devono essere gestiti dal sistema in modo trasparente. Osservare le linee guida seguenti può contribuire a garantire un'esperienza d'uso positiva quando si collabora a distanza tramite Revit Server.
  • Verificare che tutti gli utenti abbiano nomi utente di Revit univoci.
  • Non interrompere l'esecuzione di Revit mentre è in corso un'operazione.
  • Se l'operazione non viene eseguita correttamente, provare subito ad eseguirla di nuovo (se necessario dopo avere riavviato Revit).
  • Se il primo salvataggio del nuovo centrale non avviene correttamente, avvertire l'amministratore, in modo che possa rimuovere il modello con errori.