Quando si utilizza lo strumento di rendering di Revit, le dimensioni o la risoluzione dell'immagine di rendering hanno un impatto prevedibile sul tempo di rendering. L'impostazione di Precisione immagine (Antialiasing) incide in maniera simile. Vedere Impostazioni della qualità di rendering. In effetti, se per le dimensioni, la risoluzione o la precisione dell'immagine si scelgono valori elevati, il tempo necessario per l'esecuzione aumenta.
Se si raddoppia la risoluzione dell'immagine, ad esempio da 75 dpi a 150 dpi, senza modificare altre impostazioni, è possibile che i tempi di rendering aumentino da due a quattro volte. A seconda della complessità dell'immagine sottoposta a rendering, il tempo di esecuzione può variare da 1,9 a 3,9 volte, con una media di 2,7 volte rispetto al tempo di rendering dell'immagine iniziale di 75 dpi.
Se si raddoppia di nuovo la risoluzione, passando da 75 dpi a 150 dpi e quindi a 300 dpi, per ogni aumento della risoluzione il tempo di rendering aumenta di 2,7 volte. Di conseguenza, se si aumenta la risoluzione da 75 dpi a 300 dpi, il tempo di rendering generalmente aumenta di 2,7 x 2,7 volte, oppure di circa 7,3 volte rispetto al tempo di rendering dell'immagine iniziale di 75 dpi. Se si aumenta la risoluzione da 75 dpi a 600 dpi, il tempo di rendering generalmente aumenta di 2,7 x 2,7 x 2,7 volte, oppure di circa 19,7 volte rispetto al tempo di rendering dell'immagine iniziale di 75 dpi.
Quando si definisce l'area della vista da sottoporre a rendering, verificare che le dimensioni dell'immagine siano appropriate e accettabili. Se si specificano dimensioni molto grandi, la velocità di rendering può essere molto lenta.
Vedere Controllo delle dimensioni dell'immagine di rendering.