Tramite la visualizzazione nel progetto dell'impatto della luce naturale e delle ombre, gli studi solari forniscono informazioni utili per un'efficiente progettazione solare passiva. Utilizzare gli studi solari per visualizzare l'impatto delle ombre del terreno e degli edifici circostanti su un sito e i punti in cui la luce naturale penetra nell'edificio a specifiche ore del giorno e durante l'anno.
Per creare studi solari, utilizzare la funzione Percorso del sole e la finestra di dialogo Impostazioni sole, singolarmente o in combinazione tra loro. Ciascun metodo di creazione di studi solari offre vantaggi specifici:
Il percorso del sole consiste in una rappresentazione visiva del movimento del sole nel cielo in corrispondenza della località geografica specificata per un progetto. Il percorso del sole viene visualizzato nel contesto del progetto e fornisce controlli su schermo per il posizionamento del sole in qualsiasi punto del suo intervallo di spostamento tra l'alba e il tramonto, nel corso dell'anno.
La finestra di dialogo Impostazioni sole fornisce accesso a posizioni del sole predefinite, impostazioni del sole condivise, impostazioni di illuminazione specifiche della vista, intervalli di tempo e impostazioni del piano del terreno.
Per sfruttare appieno il potenziale degli studi sulla luce solare, visualizzare il percorso del sole, quindi utilizzare il relativo menu contestuale per accedere alla finestra di dialogo Impostazioni sole ogni volta che è necessario. L'utilizzo combinato della funzione Percorso del sole e della finestra di dialogo Impostazioni sole consente di sfruttare i benefici dei controlli visivi interattivi della funzione Percorso del sole da una parte, e delle impostazioni predefinite e condivise della finestra di dialogo dall'altra.