L'operazione di sincronizzazione con il file centrale include 3 passaggi principali: verifica delle modifiche, aggiornamento del file locale e la procedura di sincronizzazione con il file centrale vera e propria. L'operazione di caricamento delle ultime modifiche prevede due passaggi: verifica della presenza di modifiche e aggiornamento del file locale.
Quando più utenti cercano di accedere contemporaneamente al file centrale del progetto, è possibile che si verifichino ritardi. Se più utenti avviano contemporaneamente operazioni di sincronizzazione con il file centrale, il software Revit distanzia il più possibile le fasi di sincronizzazione con il file centrale di ciascun utente. Non esiste tuttavia un ordine di completamento predefinito che rispecchi la sequenza temporale delle operazioni di salvataggio. Può accadere che il primo utente ad avviare un'operazione di sincronizzazione con il file centrale sia l'ultimo a finire. Inoltre, al termine dell'operazione di sincronizzazione con il file centrale da parte di un utente è necessario riavviare le altre operazioni di sincronizzazione concomitanti. Il software Revit gestisce questo processo automaticamente.
Questi ritardi possono rallentare il flusso di lavoro. Se le attività di altri utenti interferiscono con il l'accesso dell'utente corrente al file centrale, Worksharing Monitor visualizza l'avviso di possibili ritardi durante l'accesso al file centrale. Nel riquadro Accesso al file centrale vengono visualizzate informazioni relative all'utente che sta effettuando l'accesso ad un file centrale. In questi casi, potrebbe essere opportuno annullare l'operazione ed eseguirla in un momento successivo.
Nella seguente tabella viene illustrato il tipo di ritardo che può verificarsi quando due utenti, Mario e Luca, iniziano contemporaneamente operazioni di sincronizzazione con il file centrale. Nella tabella viene indicato come le azioni di Mario influiscono su quelle di Luca e viceversa. Se sono coinvolti più utenti, il tempo di attesa e quello necessario per completare tutte le operazioni di sincronizzazione con il file centrale risultano più lunghi.
Quando l'operazione di sincronizzazione con il file centrale dell'utente 1 è nella fase... | L'operazione di sincronizzazione con il file centrale dell'utente 2 entra nella fase... | Risultato |
---|---|---|
Verifica delle modifiche | Verifica delle modifiche | OK |
Aggiornamento del file locale | OK | |
Sincronizzazione con le modifiche al file centrale | OK | |
Aggiornamento dei file locali | Verifica delle modifiche | OK |
Aggiornamento dei file locali | OK | |
Salvataggio | OK | |
Salvataggio | Verifica delle modifiche | OK |
Aggiornamento del file locale | OK | |
Sincronizza con centrale | Bloccato |