Utilizzare lo strumento Copia/Controlla nelle seguenti circostanze:
Ad esempio, l'architetto utilizza Revit Architecture per progettare il modello architettonico. L'ingegnere strutturale utilizza Revit Structure per creare un progetto strutturale vuoto quindi lo strumento Copia/Controlla per copiare i livelli e le griglie dal modello architettonico collegato, fornendo così un punto di partenza per la progettazione strutturale. Analogamente, l'architetto collega il modello strutturale al progetto architettonico per il controllo dei livelli e delle griglie. Ogni volta che l'architetto o l'ingegnere strutturale sposta o modifica un livello o una griglia, l'altro membro del team viene informato del cambiamento.
Ad esempio, l'architetto utilizza Revit Architecture per progettare il modello architettonico. L'ingegnere meccanico utilizza Revit MEP per creare un progetto meccanico vuoto. quindi lo strumento Copia/Controlla per copiare i livelli dal modello architettonico collegato, fornendo così un punto di partenza per la progettazione meccanica. Ogni volta che l'architetto sposta o modifica un livello, l'ingegnere meccanico viene informato del cambiamento.
Argomenti correlati