Esistono diversi motivi per cui le operazioni di sincronizzazione con il file centrale possono non andare a buon fine:
- Esiste un conflitto di progettazione tra il file centrale e una copia locale del file che non è risolvibile in Revit.
- La funzione Sincronizza con centrale richiede elementi di proprietà di un altro utente.
- Il file centrale è di sola lettura, manca o è danneggiato.
- Manca la cartella di backup per il file centrale.
In tali casi, non è possibile eseguire in Revit la procedura di sincronizzazione con il file centrale. che non verrà quindi completata. Per ottenere ulteriori informazioni su questo problema, attenersi alla seguente procedura.
Come ottenere ulteriori informazioni sulla mancata esecuzione della sincronizzazione con il file centrale
- Nel riquadro di accesso al file centrale di Worksharing Monitor, fare clic sulla scheda relativa al progetto desiderato.
- Fare clic su Cronologia
.
- Nella finestra di dialogo Cronologia accessi al file centrale, individuare la riga nella quale viene indicato il mancato completamento della sincronizzazione con il file centrale.
- Fare clic su
.
Worksharing Monitor visualizza informazioni sull'errore.
Se in Revit non è possibile risolvere le differenze tra il file centrale e la copia locale, eseguire la procedura riportata di seguito.
Come risolvere un conflitto di progettazione
- Creare una nuova copia locale del file centrale.
- Copiare e incollare le modifiche dal file locale precedente nel nuovo file locale.
- Salvare le modifiche del nuovo file locale nel file centrale.
- Eliminare la copia locale meno recente contenente il conflitto di progettazione.
- Contattare il supporto tecnico che esaminerà il problema per risolverlo nelle release future del prodotto.