È possibile definire impostazioni gbXML da utilizzare per Energy Analysis per Autodesk® Revit®, nonché per prodotti software di analisi energetica di terze parti.
Prima di eseguire Energy Analysis per Autodesk® Revit® o di esportare in formato gbXML
Prima di eseguire Energy Analysis per Autodesk® Revit® per Revit, l'analisi dei carichi di raffreddamento e riscaldamento o l'esportazione del modello di edificio in un file gbXML per l'utilizzo con applicazioni per l'analisi energetica, è necessario specificare i seguenti parametri:
- Tipo di edificio: specifica il tipo di edificio in base allo schema gbXML 0.37 (simile ad ASHRAE).
- Posizione: specifica la posizione geografica e le condizioni atmosferiche per il progetto. Fare clic su
, quindi nella finestra di dialogo Condizioni atmosferiche e sito località, specificare la posizione e le condizioni atmosferiche. Vedere Definizione della posizione del progetto. È possibile specificare il percorso mediante la selezione di una città o immettendo i valori di longitudine e latitudine. La posizione definisce le condizioni climatiche e le temperature utilizzate nel calcolo dei carichi.
- Piano del terreno: specifica il livello utilizzato come riferimento per il piano terra dell'edificio. Le superfici situate sotto questo livello vengono considerate sottoterra. Il livello predefinito è 0.
Nota: Il piano del terreno non influisce sul calcolo dei carichi di riscaldamento e raffreddamento. Viene utilizzato con la funzione di esportazione gbXML.
- Categoria di esportazione: determina se devono essere esportati i locali o i vani. La selezione di locali o vani determina quali tra le opzioni riportate di seguito sono disponibili.
- Complessità esportazione: specifica il livello di dettaglio fornito per le aperture e determina se esportare o meno le informazioni relative alle superfici ombreggiate. Le superfici ombreggiate sono superfici non adiacenti ad alcun vano e includono le superfici che creano ostruzioni solari. Utilizzata soltanto con Energy Analysis per Autodesk® Revit® o con Esporta gbXML. La complessità semplice viene utilizzata per l'analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento.
- Semplice: le facciate continue e i sistemi di facciata continua vengono esportati come apertura singola, ossia senza distinzione tra i pannelli. La modalità Semplice è indicata nelle analisi energetica.
- Semplice con superfici ombreggiate: oltre ai dati inclusi nella modalità Semplice, vengono esportate anche le informazioni relative alle superfici ombreggiate.
- Complessa: le facciate continue e i sistemi di facciata continua vengono esportati come aperture multiple, pannello per pannello.
- Complessa con superfici ombreggiate: oltre ai dati inclusi nella modalità Complessa, vengono esportate anche le informazioni relative alle superfici ombreggiate.
Le superfici ombreggiate non sono associate ad alcun locale/vano (sporgenza del tetto, muro non associato).
- Complessa con montanti e superfici ombreggiate: oltre ai dati inclusi nella modalità Complessa, vengono esportate anche le informazioni relative ai montanti e alle superfici ombreggiate.
I montanti nelle facciate continue vengono esportati come superfici ombreggiate. Una semplice superficie ombreggiata analitica viene prodotta da montanti, basati sulla linea d'asse, sullo spesso e sull'offset.
- Includi proprietà termiche: se la Categoria di esportazione è impostata su locali, selezionare questa opzione per esportare le proprietà termiche in gbXML.
- Fase del progetto: specifica la fase di costruzione, che può essere Esistente o Nuova costruzione.
- Tolleranza vani ridotti: specifica la tolleranza per le aree che verranno considerate vani ridotti.
Vedere Calcolo del volume di intercapedini, cavedii e tracce.
Se la Categoria di esportazione è impostata su vani, sono disponibili le seguenti opzioni:
- Impianto edificio: specifica i sistemi di riscaldamento e raffreddamento dell'edificio.
- Costruzione edificio: specifica il tipo di costruzione, che determina i materiali e l'isolamento (valori U) per l'edificio.
- Classe di infiltrazione edificio: specifica la quantità stimata di ricambio d'aria che penetra nell'edificio attraverso falle nell'involucro esterno.
Nota: I dati di infiltrazione non vengono esportati in gbXML.
- Esporta valori di default: determina se esportare o meno determinati valori di default. Se questa opzione è selezionata, i valori di default di Persone, Carichi elettrici, Occupazione, Illuminazione, Abaco alimentazione e Tipi di costruzione del tipo di edificio/vano vengono esportati assieme a tutti i valori specificati dall'utente. Se deselezionata, vengono esportati solo i valori specificati dall'utente. Utilizzata solo con l'opzione Esporta gbXML.
- Tipo di rapporto: specifica il livello di dettaglio delle informazioni fornite nel rapporto dei carichi di raffreddamento e riscaldamento. È possibile specificare un valore tra Semplice, Standard o Dettaglio in Tipo di rapporto.
Se lo si desidera, è possibile specificare informazioni su elementi di costruzione quali finestre e porte, muri interni ed esterni, solai del pavimento, tetti e controsoffitti.
Come impostare le opzioni gbXML
- Fare clic sulla scheda Gestisci
gruppo Impostazioni
(Informazioni sul progetto).
- Nella finestra di dialogo Proprietà istanza, fare clic su Modifica in corrispondenza del parametro delle impostazioni energetiche.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni energetiche, procedere nel seguente modo:
- In Tipo di edificio, selezionare uno dei valori predefiniti.
- In Posizione, specificare la posizione del progetto.
- Per Categoria di esportazione, selezionare Locali o Vani.
- Per Fase del progetto, selezionare Esistente o Nuova costruzione.
- Per Tolleranza vani ridotti, specificare un valore di tolleranza per i vani ridotti. Tutte le aree che rientrano nel valore di tolleranza sopraindicato sono considerate vani ridotti.

Per considerare un'area un vano ridotto, è necessario soddisfare anche altre condizioni specifiche di tali vani. Vedere Posizionamento di vani.
- Se lo si desidera, immettere valori per i parametri di costruzione.
- Fare clic due volte su OK.