Consente di posizionare i componenti in nodi e ripetere le istanze lungo i nodi.
L'utilizzo di nodi come ancoraggio per i componenti adattivi lungo percorsi e superfici divisi consente una maggiore flessibilità nel comportamento parametrico del progetto. Una volta posizionati, è possibile ripetere i componenti adattivi in serie semplici o complesse che si alternano lungo il percorso o la superficie divisi.
Per eseguire la ripetizione di componenti è necessario che un componente adattivo sia posizionato sui nodi. Se i nodi non sono visibili nella superficie o nel percorso diviso, attivarli tramite gli strumenti Rappresentazione superficie e Rappresentazione percorso.
Il flusso di lavoro di base per la ripetizione dei componenti è il seguente:
Fare clic sulla scheda Crea gruppo Modello
Componente e selezionare un componente adattivo dal Selettore di tipo.
In alternativa è possibile trascinare un componente adattivo dal Browser di progetto nell'area di disegno.
L'istanza viene ripetuta su ogni nodo.
A seconda del punto in cui si inseriscono i componenti e di quali componenti sono selezionati al momento della ripetizione, sono disponibili diverse serie per il progetto. Tenere presente che verranno ripetuti solo i componenti selezionati.
Posizionamento del componente originale | Ripetizione risultante |
---|---|
Percorsi | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Più percorsi | |
![]() |
![]() |
Superfici | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Più superfici | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Più riferimenti | |
![]() |
![]() |
In determinati casi, la ripetizione di componenti adattivi restituisce risultati diversi a seconda del numero di punti adattivi del componente.
La ripetizione di questi componenti | restituisce questi risultati |
![]() Due componenti adattivi a 2 punti |
![]() Una riga di componenti lungo la superficie divisa |
![]() Quattro componenti adattivi a 1 punto |
![]() Disposizione uniforme sulla superficie divisa |