Un controllo di manipolazione che viene visualizzato quando si selezionano superfici, bordi o vertici o punti. Vedere Modifica di forme.
Un piano orizzontale finito che agisce da riferimento per le forme e i punti ospitati sui livelli. Quando si posiziona il cursore su un livello 3D nell'area di disegno, esso viene visualizzato nell'ambiente di progettazione concettuale. I livelli 3D possono essere impostati come piani di lavoro.
Un piano 3D utilizzato per disegnare le linee che consentiranno di creare una forma. I piani di riferimento 3D vengono visualizzati nell'ambiente di progettazione concettuale. I livelli 3D possono essere impostati come piani di lavoro.
Una superficie planare su cui vengono disegnate le linee utilizzate per creare una forma. I livelli e i piani di riferimento 3D possono essere impostati come piani di lavoro e vengono visualizzati automaticamente nell'ambiente di progettazione concettuale quando il cursore viene posizionato su di essi nell'area di disegno.
Una superficie o solido 3D o 2D creato utilizzando lo strumento Crea forma. Vedere Forme.
La forma derivata da più linee (segmenti, catene o perimetri chiusi individuali) disegnate su piani di lavoro paralleli o non paralleli.
Curva singola, o raccolta di curve collegate alle estremità e utilizzate da sole o in combinazione per costruire geometrie di elementi forma adottando le tecniche di costruzione delle geometrie supportate: estrusione, loft, estrusione su percorso, rivoluzione e creazione di superfici.