Durante la fase concettuale, la creazione di masse consente di esplorare le idee di progettazione ed eseguire analisi iniziali. Quando il progetto è maturo, è possibile manipolare queste forme e utilizzarle come base per creare componenti architettonici dettagliati.
In Revit, l'ambiente di progettazione concettuale di Revit conferisce alle fasi iniziali della progettazione la flessibilità necessaria affinché architetti, ingegneri strutturali e progettisti di interni possano esprimere idee e creare famiglie di volumetrie parametriche da integrare in un modello di informazioni edilizie (BIM, Building Information Model). Questo ambiente consente di manipolare direttamente i punti, i bordi e le superfici di un progetto per convertirli in forme di costruzione.
In Revit, i progetti creati nell'ambiente di progettazione concettuale sono famiglie di volumetrie; tali famiglie possono essere utilizzate nell'ambiente di progetto di Revit come base su cui creare componenti architettonici dettagliati tramite l'applicazione di muri, tetti, pavimenti e sistemi facciata continua. È inoltre possibile utilizzare l'ambiente di progetto per compilare l'abaco delle aree del pavimento e per eseguire analisi spaziali preliminari.
Argomenti correlati