La Sala esposizioni è un atrio aperto con pareti e tetto isolati, pavimento di mattoni, due panchine e un occupante umano posizionato su una panchina (è stata una giornata lunga e sta osservando l'esposizione della mummia mentre la moglie e i figli visitano il negozio di souvenir).
Inoltre, è presente una parte per l'aria che riempie la sala esposizioni. (È stato creato con il modello BIM/CAD, ma è altrettanto facile "coprire" le aperture e lasciare il lavoro ad Autodesk ® Simulation CFD).
L'aria della ventilazione passa attraverso un'apertura in alto sulla parete posteriore ed esce attraverso un canale di ritorno al livello del pavimento, anch'esso posto sul muro posteriore:
Il muro posteriore è un interno e condiviso con un altro locale non incluso nel modello.
Oscillazioni della temperatura...
La sala esposizioni è in una parte del Paese soggetta a variazioni consistenti di temperatura. In estate, la temperatura raggiunge 100 °F, mentre in inverno diminuisce fino a 25 °F, valori estremi che definiscono due fasi diverse di progettazione del sistema di ventilazione. Se i curatori del museo desiderano garantire un buon afflusso di visitatori, occorre garantire il comfort degli occupanti tutto l'anno.
Per lo scenario estivo, il sistema di ventilazione fornisce alla sala un'aria refrigerante di 64 °F, mentre per quello invernale il sistema fornisce un'aria di riscaldamento di 85 °F.