Come utilizzare gli standard di progetto

Gli standard di progetto contribuiscono a garantire l'omogeneità dell'intero progetto.

  1. Creare stili, impostazioni di visualizzazione e componenti AutoCAD standard in uno o più disegni con standard.

    I disegni con standard possono essere file di disegno (DWG), modelli di disegno (DWT) o file di standard AutoCAD (DWS).

    Se lo si desidera, è possibile creare più file di standard di progetto per i diversi stili, le impostazioni di visualizzazione e i componenti AutoCAD.

  2. Se si preferisce, è possibile creare un catalogo di strumenti nel quale vengono utilizzati gli stili dei disegni con standard per le definizioni degli strumenti.
  3. Se lo si desidera, è possibile creare una Libreria personalizzata da utilizzare in tutto il progetto.
  4. Associare i disegni con standard al progetto.
  5. Se per gli stili vi sono più disegni con standard, specificare quale stile viene controllato da un determinato disegno.
  6. Impostare la modalità di sincronizzazione desiderata per il progetto.

    Sono disponibili varie modalità di sincronizzazione selezionabili a seconda del flusso di lavoro del progetto. È possibile ad esempio scegliere di sincronizzare automaticamente all'apertura un disegno di progetto con gli standard oppure specificare che la sincronizzazione avviene solo manualmente.

  7. Aggiungere gli stili e le impostazioni di visualizzazione standard ai disegni del progetto in uno dei seguenti modi:
    • Utilizzando gli strumenti delle tavolozze standard
    • Utilizzando gli strumenti della Libreria personalizzata
    • Copiando gli stili e le impostazioni di visualizzazione dei disegni con standard tramite Gestione stili e Gestione visualizzazioni
  8. Sincronizzare i disegni del progetto con gli standard di progetto. La sincronizzazione può avvenire automaticamente all'apertura dei disegni o essere avviata manualmente dall'utente.
  9. Aggiornare tutti gli oggetti disomogenei.