Informazioni sulle ancore

Un'àncora collega un oggetto AEC ad un altro oggetto o ad una curva o griglia di layout. È possibile creare ancore tra gli oggetti e rimuoverle dagli oggetti. Gli oggetti AEC possono essere ancorati tra loro, ancorati ad oggetti AutoCAD quali linee e cerchi oppure ancorati a curve o griglie di layout.

Le ancore automatiche e definite dall'utente possono essere utilizzate per diversi scopi.

Ancore automatiche e definite dall'utente

Le ancore automatiche vengono impostate dal programma. Alcuni oggetti sono ancorati ad altri oggetti per default. Ad esempio, le porte e le finestre sono solitamente ancorate a muri. I pannelli facciata continua o gli assiemi di finestra potrebbero essere ancorati a facciate continue. Sebbene queste ancore siano inserite automaticamente, il comportamento delle stesse può variare leggermente all'inserimento degli oggetti. Ad esempio, una porta ancorata ad un muro può essere spostata ad un muro non collegato. Tuttavia, la porta non può essere spostata all'esterno di un muro ed essere indipendente. A questo scopo, è dapprima necessario rimuovere l'àncora tra porta e muro. Quando si crea un'àncora di una colonna ad una griglia di colonne, il comportamento dell'àncora è diverso, in quanto è possibile spostare la colonna all'interno della griglia, ma non spostarla in un'altra griglia senza prima rimuovere l'àncora.

Le ancore definite dall'utente sono collegamenti manuali che è possibile creare tra due oggetti. La maggior parte delle ancore viene utilizzata con curve e griglie di layout o volumi. È anche possibile associare le ancore ad altri oggetti AEC o AutoCAD.

L'ancoraggio di oggetti ad una curva di layout può essere utile per posizionare lavabi lungo un muro o puntoni lungo un tetto. L'ancoraggio di oggetti a griglie di layout può consentire il posizionamento di colonne in una griglia di colonne, scarichi in una griglia di marciapiede o disegni di piastrelle in una griglia di pavimentazione a piastrelle.

Tipi di ancore definite dall'utente

Sono disponibili sei tipi diversi di ancore utilizzabili per associare gli oggetti:

Per... Procedere nel modo seguente...
Associare oggetti AEC ad altri oggetti AEC Utilizzare le ancore di oggetti.
Associare oggetti AEC alla curva base di altri oggetti, come linee, archi, cerchi, elementi massa, polilinee, tetti o muri Utilizzare le ancore di curva.
Associare oggetti a nodi a curve o griglie di layout con direttrici Utilizzare le ancore di direttrice.
Associare oggetti a nodi a curve o griglie di layout Utilizzare le ancore di nodo.
Associare oggetti alle posizioni delle celle sulle griglie di layout 2D e sulle griglie di volume 3D Utilizzare le ancore di cella.
Associare oggetti a volumi su griglie 3D Utilizzare le ancore di volume.