Informazioni sul flusso di lavoro per l'aggiunta di muri

  Attività Commenti
1 Aggiunta di muri nel disegno Utilizzare uno strumento Muro per aggiungere un muro o per convertire in muri gli oggetti di disegno al tratto, quali linee, archi, cerchi o polilinee.
2 Identificazione di eventuali intersezioni di muri non unite correttamente Correggere le intersezioni di muri non posizionate correttamente.
3 Determinazione della giustificazione del muro Modificare la linea di giustificazione del muro in modo da visualizzare la grafica della linea di giustificazione e il cerchio del raggio di posizionamento, se è presente una sostituzione del raggio di posizionamento. La modifica della giustificazione di un muro esistente comporta lo spostamento dello stesso e incide sul modo in cui esso viene posizionato con gli altri muri.
4 Verifica della direzione del muro Selezionare il muro in modo da visualizzare il grip di direzione muro. La direzione di un muro è fondamentale per alcune modifiche apportate ai muri.
5 Offset del muro Spostare un muro in base ad un offset o aggiungere copie di un muro applicandovi un offset di distanza specifica da un componente di muro esistente.
6 Personalizzazione del muro Aggiungere al muro una condizione speciale, ad esempio uno sweep, un modificatore o un'interferenza.
7 Visualizzazione del muro Specificare la modalità di visualizzazione del muro.