Informazioni sul contenuto AEC in DesignCenter

Analogamente alla Libreria, anche DesignCenter consente di memorizzare, organizzare, condividere e trasferire il contenuto AEC che può essere inserito nei disegni. Tuttavia, a differenza di quanto avviene per la Libreria, il contenuto AEC di DesignCenter è organizzato in una struttura gerarchica. Selezionando un elemento del contenuto AEC è possibile visualizzarne l'anteprima, modificarlo o trascinarlo in una tavolozza degli strumenti o direttamente in un disegno.

Se si apre Design Center dal menu a discesa Libreria del gruppo Contenuto disponibile nella scheda Vista e si fa clic sulla scheda Contenuto AEC, nel riquadro sinistro viene visualizzata la struttura Applicazioni personalizzate con AutoCAD Architecture come nodo principale. Espandendo il nodo principale vengono visualizzate le cartelle Imperial e Metric, che contengono le categorie previste dallo standard MasterFormat 2004 dell'istituto CSI (Construction Specifications Institute). Nel livello inferiore della struttura, ciascuna cartella rimanda al percorso di uno o più file di disegno esterni, ciascuno contenente un elemento di contenuto AEC. È possibile attivare e disattivare la vista struttura facendo clic sull'icona nella parte superiore della finestra DesignCenter.

La parte destra della scheda Contenuto AEC è suddivisa in tre riquadri.

Scheda Contenuto AEC di DesignCenter