Informazioni sull'utilizzo di contorni basati sullo standard di calcolo area

È possibile definire i contorni di un vano mediante uno standard di calcolo area specificato nel disegno. Per il calcolo dei contorni del vano, nello standard di calcolo area vengono considerati il tipo di vano, la classificazione e posizione dello stesso e la relazione con gli altri vani. Se ad esempio una stanza è delimitata da un muro esterno, lo standard di calcolo area posiziona il contorno lordo del vano fuori dal muro esterno. Se la stanza è delimitata da un muro interno, lo standard di calcolo area posiziona il contorno netto al centro del muro interno. Nella maggior parte dei casi è necessario ricorrere alla classificazione per il calcolo corretto degli offset del vano. Quando ad esempio un vano è classificato come Aree uffici utilizzando lo standard di calcolo area BOMA, se il vano adiacente è classificato come Aree comuni del piano il relativo contorno utilizzabile viene misurato rispetto alla faccia interna del muro. Se anche il vano adiacente è classificato come Aree uffici, il contorno utilizzabile viene misurato in base alla linea d'asse del muro.

Per utilizzare uno standard di calcolo area è necessario definirlo nel disegno. Per alcuni standard, è inoltre necessario classificare i vani.

Gli standard disponibili in AutoCAD Architecture includono standard di base generici, DIN-277, BOMA e SIS.

Solo i contorni di vani associativi possono essere calcolati mediante uno standard di calcolo area. In un vano con offset basati su standard, non è possibile modificare i contorni mediante grip. Il contorno base è definito dagli oggetti del contorno del vano, mentre i contorni netti, utilizzabili e lordi sono definiti dallo standard di calcolo area.