Come creare uno strumento Volume di layout

Per creare uno strumento Volume di layout e aggiungerlo ad una tavolozza degli strumenti, attenersi alla procedura indicata di seguito. Se si inseriscono più volumi di layout di uno specifico stile aventi le stesse proprietà, è consigliabile creare strumenti Volume di layout personalizzati.

  1. Aprire la tavolozza degli strumenti a cui si desidera aggiungere il nuovo strumento.
  2. Creare lo strumento.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Creare uno strumento da un volume di layout del disegno Selezionare l'oggetto e trascinarlo nella tavolozza degli strumenti.
    Copiare uno strumento nella tavolozza degli strumenti corrente Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Copia. Successivamente, fare di nuovo clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Incolla.
    Copiare uno strumento da un'altra tavolozza degli strumenti Aprire la tavolozza degli strumenti da cui si desidera copiare lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Copia. Aprire nuovamente la tavolozza a cui si desidera aggiungere lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere Incolla.
    Copiare uno strumento dalla Libreria Aprire la Libreria e individuare lo strumento da copiare. Posizionare il cursore sopra il gestore i-drop, quindi trascinare lo strumento nella tavolozza degli strumenti.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo strumento, quindi scegliere Proprietà.
  4. Nella casella Nome digitare il nome che verrà visualizzato nella descrizione dello strumento. Tale nome viene inoltre visualizzato con lo strumento, quando quest'ultimo viene pubblicato in un catalogo nella Libreria.
  5. Nella casella Descrizione immettere il testo che verrà visualizzato nella descrizione dello strumento. Tale descrizione viene inoltre visualizzata con lo strumento, quando quest'ultimo viene pubblicato in un catalogo nella Libreria.
  6. Espandere Di base e Generale.
  7. In Generale, fare clic sul campo Descrizione, immettere una descrizione dello strumento e quindi fare clic su OK.
  8. In Chiave layer, fare clic sulla casella di testo e selezionare una chiave layer, quindi scegliere OK.
  9. In Sostituzioni di layer, fare clic sulla casella di testo e selezionare una sostituzione di chiave layer, quindi scegliere OK.
  10. Espandere Quote.
  11. Per Specificare sullo schermo:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Specificare la quota della griglia sul disegno in fase di creazione Fare clic su Sì.
    Specificare valori numerici nel riquadro proprietà Fare clic su No, quindi immettere i valori relativi a larghezza, profondità e altezza.
  12. Espandere Asse X.
  13. Selezionare Spaziatura uniforme per Tipo di layout, quindi immettere un valore in Numero di campate.
  14. Selezionare Ripeti per Tipo di layout, quindi immettere un valore in Dimensione campata.
  15. Immettere un valore per Offset iniziale.
  16. Immettere un valore per Offset finale.
  17. Espandere Asse Y.
  18. Selezionare Spaziatura uniforme per Tipo di layout, quindi immettere un valore in Numero di campate.
  19. Selezionare Ripeti per Tipo di layout, quindi immettere un valore in Angolo campata.
  20. Immettere un valore per Offset iniziale.
  21. Immettere un valore per Offset finale.
  22. Espandere Asse X.
  23. Selezionare Spaziatura uniforme oppure Ripeti in Tipo di layout.
  24. Immettere un valore per Offset iniziale.
  25. Immettere un valore per Offset finale.
  26. Fare clic su OK.