I grip consentono di controllare la posizione dell'oggetto testom, la larghezza della spaziatura tra le colonne e il movimento orizzontale e verticale delle colonne.
Nella figura che segue viene illustrato l'utilizzo dei grip con colonne dinamiche, altezza manuale.
Nella figura che segue viene illustrato l'utilizzo dei grip con le colonne statiche.
In genere i grip aggiornano l'oggetto testom solo dopo che il pulsante del mouse è stato rilasciato.