Informazioni sulle colonne nel testo multilinea

È possibile creare e modificare più colonne utilizzando i grip e le opzioni di colonna dell'editor di modifica diretta del testo.

È possibile creare e modificare più colonne utilizzando l'editor di modifica diretta del testo e tramite i grip. L'utilizzo dei grip per la modifica delle colonne consente di vedere immediatamente l'effetto delle modifiche apportate.

Per le colonne sono valide alcune regole. L'altezza e le spaziature sono identiche per tutte le colonne. La spaziatura è la distanza tra le colonne. L'altezza delle colonne rimane costante, a meno che non venga aggiunto testo che non entra in una colonna o una colonna non venga modificata manualmente mediante il grip di modifica.

Modifica delle colonne nell'editor di modifica diretta del testo

Quando si lavora nell'editor di modifica diretta del testo, le colonne si trovano in un riquadro. La barra del righello comprende tutte le colonne, tuttavia è attiva solo per la colonna corrente.

Se si aggiunge ad una colonna testo con un'altezza arbitraria, l'altezza della colonna rimane invariata, anche se il testo riempie tutta la colonna. Pertanto il testo eccedente andrà a riempire un'altra colonna.

Per inserire il testo nella colonna successiva, è anche possibile inserire un'interruzione di colonna. Ogni volta che viene inserita un'interruzione di colonna, si presume che l'altezza corrente della colonna sia fissa. Per rimuovere l'interruzione, evidenziarla ed eliminarla oppure utilizzare il tasto BACKSPACE subito dopo l'interruzione.