Informazioni sul rendering di viste, oggetti selezionati o contenuto tagliato

È possibile eseguire il rendering di un'intera vista, di un gruppo di oggetti selezionati o di una parte del contenuto visualizzato nella finestra grafica.

Rendering di una vista

Per default, la procedura di rendering elabora tutti gli oggetti contenuti nella vista corrente del disegno. Se non è stato aperto un apparecchio fotografico o una vista con nome, viene eseguito il rendering della vista corrente. Benché il processo di rendering sia più veloce quando viene eseguito su oggetti chiave o porzioni ridotte di una vista, il rendering dell'intera vista consente di osservare l'orientamento di tutti gli oggetti l'uno rispetto all'altro.

Se il disegno corrente contiene viste con nome o se sono stati aggiunti apparecchi fotografici al modello, è possibile visualizzarli rapidamente utilizzando il comando VISTA.

Nell'esempio riportato di seguito viene illustrato il rendering di una vista con nome.

A seconda della destinazione di rendering scelta, la vista sottoposta a rendering viene visualizzata nella finestra Render o direttamente nella finestra grafica.

Rendering di oggetti selezionati

Se si aggiungono dettagli solo ad oggetti specifici, è probabile che non si desideri perdere tempo ad eseguire il rendering di un'intera finestra grafica. Impostando la procedura di rendering su Selezionato, viene chiesto di selezionare gli oggetti di cui si desidera eseguire il rendering.

Nell'esempio riportato di seguito viene illustrata una selezione di rendering della prima bottiglia, del relativo tappo e del bicchiere di vino.

Il rendering di un gruppo di selezione di oggetti è efficiente quando è necessario verificare diversi materiali, soprattutto quando i materiali includono mappe di composizione. Eseguendo il rendering di un oggetto selezionato, è possibile verificare rapidamente l'aspetto del materiale e se è necessario modificare le coordinate della composizione.

Rendering di un'area tagliata

A volte può essere utile eseguire il rendering solo di una parte del contenuto visualizzato nella finestra di layout, continuando tuttavia a visualizzare parte dell'ambiente circostante.

Nell'esempio riportato di seguito viene eseguito il rendering esclusivamente della regione attorno alla terza bottiglia e al bicchiere di vino.

Impostando la procedura di rendering su Ritaglio, è possibile specificare per il rendering una piccola regione della finestra grafica. Analogamente alla selezione degli oggetti, è possibile impostare una regione rettangolare nella finestra grafica. Verrà eseguito il rendering di tutti gli oggetti contenuti nella regione selezionata. Tutti gli oggetti all'esterno di tale regione verranno ignorati dal renderizzatore.

Nota: Il rendering di una regione tagliata viene visualizzato solo nella finestra grafica. Utilizzare il comando RIGEN per aggiornare la visualizzazione.