È possibile esportare file DWG creati da prodotti basati su AutoCAD nel formato del file di disegno DGN MicroStation®.
Il processo di esportazione converte i dati dei file DWG di base nei dati dei file DGN corrispondenti. Sono disponibili più opzioni di conversione che consentono di determinare la modalità di gestione di specifici dati, ad esempio i riferimenti esterni e l'intervallo dinamico del file DGN controllato dalle unità principali e secondarie, nonché di stabilire se il file DGN deve accettare dati con coordinate Z diverse da zero.
Lo scambio e il riutilizzo di dati del disegno di base risulta molto utile nei progetti condivisi. Ad esempio, è possibile che società di servizi come AEC e società di costruzione e progettazione che utilizzano un prodotto basato su AutoCAD debbano esportare una pianta della planimetria nel formato DGN da fornire ad aziende specializzate o a dipartimenti di pianificazione urbanistica.
Per mappare i layer, i tipi di linea, gli spessori di linea e i colori in formato DWG ai livelli, gli stili di linea, gli spessori di linea e i colori in formato DGN, viene utilizzata una conversione del mappaggio di default standard. È possibile rimappare questi elementi in base agli standard CAD della società, semplificando in questo modo il processo di esportazione e riducendo al tempo stesso la necessità di modificare il file DGN risultante (vedere MAPDGN).
Le funzionalità di importazione ed esportazione DGN sono progettate per offrire uno scambio di informazioni tra i file DGN MicroStation e i file DWG AutoCAD. Tuttavia, la conversione dei file in un formato completamente diverso da quello di origine impone inevitabilmente compromessi e sostituzioni.
Per informazioni sull'ambito di esportazione di oggetti DWG e altri dati in file DGN, vedere i dettagli specifici sulla tabella di conversione di ESPORTADGN.
Per ottimizzare il trasferimento di dati nel formato di file DGN MicroStation, tenere presente i seguenti suggerimenti:
Durante l'esportazione dei dati DWG nei file DGN, è necessario specificare correttamente le unità di conversione del file seme DGN (unità principali o secondarie) in base alle unità di disegno del file DWG. Se ad esempio il file DWG che si sta esportando in formato DGN viene disegnato in pollici, e il file seme DGN in cui viene esportato include unità principali impostate sui piedi e unità secondarie impostate su pollici, sarà necessario selezionare le unità secondarie nella finestra di dialogo per l'esportazione dei file DGN. Se si selezionano le unità principali anziché quelle secondarie, la scala del file DWG importato non sarà corretta. Ad esempio, una porta da 36 pollici, verrà visualizzata come una porta da 36 piedi.