Arrotonda e raccorda gli spigoli degli oggetti.
Nell'esempio viene creato un arco tangente ad entrambe le linee selezionate. Le linee vengono tagliate fino alle estremità dell'arco. Per creare un angolo acuto, invece, specificare un raggio pari a zero.
È possibile raccordare archi, cerchi, ellissi, archi ellittici, linee, polilinee, raggi, spline e xlinee.
È inoltre possibile raccordare solidi e superfici 3D. Se si seleziona un oggetto mesh per il raccordo, sarà possibile scegliere di convertire la mesh in un solido o in una superficie prima di continuare con l'operazione. Questa opzione non è disponibile in AutoCAD LT.
Vengono visualizzati i messaggi di richiesta seguenti.
Seleziona il primo dei due oggetti richiesti per definire un raccordo bidimensionale.
Se si utilizza un modello 3D, è possibile anche selezionare lo spigolo di un solido 3D. (non disponibile in AutoCAD LT).
Utilizzare un metodo di selezione dell'oggetto o tenere premuto MAIUSC e selezionare un oggetto per creare un angolo acuto
Se si selezionano linee, archi o polilinee, la relativa lunghezza viene regolata per adattarsi all'arco di raccordo. È possibile tenere premuto MAIUSC durante la selezione dell'oggetto per modificare il raggio di raccordo corrente con un valore 0.
Se gli oggetti selezionati sono segmenti di linea retta di una polilinea 2D, devono essere adiacenti o separati da un solo segmento. Se vengono separati da un altro segmento di polilinea, il comando RACCORDO elimina il segmento che li separa e lo sostituisce con un raccordo.
Tra archi e cerchi può esistere più di un raccordo. Selezionare gli oggetti vicini a dove si desiderano i punti finali del raccordo.
Il comando RACCORDO non taglia i cerchi. L'arco di raccordo interseca il cerchio in modo uniforme.
Se si seleziona un solido 3D, è possibile selezionarne più spigoli ma solo singolarmente. (non disponibile in AutoCAD LT).
Annulla l'azione precedente nel comando.
Inserisce due archi di raccordo ad ogni vertice di una polilinea 2D dove si intersecano due segmenti di linea.
Se un segmento di arco separa due segmenti di linea che convergono gradualmente avvicinandosi al segmento di arco, RACCORDO rimuove il segmento e lo sostituisce con un arco di raccordo.
Definisce il raggio dell'arco di raccordo.
Il valore digitato diventa il raggio corrente per i comandi RACCORDO successivi. Se si cambia questo valore, gli archi di raccordo esistenti non subiscono alcuna variazione.
Controlla se RACCORDO esegue il taglio degli spigoli selezionati in corrispondenza dei punti finali dell'arco di raccordo.
Arrotonda gli spigoli di più serie di oggetti.
Questa opzione non è disponibile in AutoCAD LT.
Consente di selezionare un singolo spigolo. È possibile continuare a selezionare spigoli individuali finché non si preme INVIO.
Se si selezionano tre o più spigoli che convergono in corrispondenza di un vertice per formare l'angolo di un parallelepipedo, RACCORDO esegue la fusione dei vertici come parte di una sfera se i tre raccordi incidenti hanno lo stesso raggio.
Passa dalla selezione di spigoli singoli a quella di spigoli tangente sequenziali, con una selezione definita in sequenza.
Specifica una sequenza chiusa di spigoli sulla faccia di un solido. Per qualsiasi spigolo, sono disponibili due sequenze chiuse. Dopo aver selezionato uno spigolo sequenza chiusa, viene richiesto di accettare la selezione corrente tramite il pulsante Accetta o di scegliere la sequenza chiusa successiva tramite l'opzione Seguente.