È possibile creare una sfera utilizzando diversi metodi.
Quando il punto centrale rappresenta il punto d'inizio, l'asse centrale della sfera è parallelo all'asse Z del sistema UCS corrente.
Opzioni di creazione di una sfera
Per disegnare una sfera mediante il comando SFERA, utilizzare le seguenti opzioni:
- Specificare tre punti per impostare le dimensioni e il piano della circonferenza o del raggio.Utilizzare l'opzione 3P (Tre punti) per definire le dimensioni della sfera in un punto qualsiasi nello spazio 3D. I tre punti specificati definiscono anche il piano della circonferenza.
- Specificare due punti per impostare la circonferenza o il raggio. Utilizzare l'opzione 2P (Due punti) per definire le dimensioni della sfera in un punto qualsiasi nello spazio 3D. Il piano della circonferenza corrisponde al valore lungo l'asse Z del primo punto.
- Impostare le dimensioni e la posizione della sfera in base ad altri oggetti.Utilizzare l'opzione TTR (Tangente, Tangente, Raggio) per definire una sfera che sia tangente a due cerchi, archi o linee e ad alcuni oggetti 3D. I punti di tangenza specificati vengono proiettati nell'UCS corrente.