CIMA (comando)

Cima gli spigoli degli oggetti.

Trova

Le distanze e gli angoli specificati vengono applicati nell'ordine con il quale vengono selezionati gli oggetti.

È possibile cimare linee, polilinee, raggi e xlinee,

Se il prodotto supporta la modellazione 3D, è inoltre possibile cimare solidi e superfici 3D. Se si seleziona una mesh per la cimatura, verrà chiesto se si desidera convertirla in un solido o in una superficie prima di completare l'operazione. Questa opzione non è disponibile in AutoCAD LT.

Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:

Prima linea

Specifica il primo dei due spigoli necessari per definire una cima 2D.

Se si selezionano linee o polilinee, le lunghezze vengono regolate per adattarsi alla linea di cimatura. Se si tiene premuto MAIUSC durante la selezione degli oggetti, è possibile sostituire le distanze di cimatura correnti con un valore pari a 0.

Se gli oggetti selezionati sono segmenti di una polilinea 2D, tali oggetti devono essere adiacenti oppure separati da non più di un segmento. Se sono separati da un altro segmento di polilinea, il segmento che li separa viene eliminato e sostituito con la cima.

È inoltre possibile selezionare lo spigolo di un solido 3D per la cimatura e indicare quindi quale delle due superfici adiacenti è la superficie di base. Questa opzione non è disponibile in AutoCAD LT.

Digitare opzione di selezione superficie

Questa opzione non è disponibile in AutoCAD LT.

Se si digita o oppure si preme INVIO, la superficie selezionata viene impostata come superficie di base. Se si digita n, è possibile selezionare una delle due superfici adiacenti allo spigolo selezionato.

Dopo aver selezionato la superficie di base e le distanze di cimatura, selezionare gli spigoli della superficie di base da cimare. È possibile selezionare gli spigoli singolarmente o globalmente.

Spigolo

Questa opzione non è disponibile in AutoCAD LT.

Consente di selezionare un singolo spigolo da cimare.

Sequenza chiusa

Questa opzione non è disponibile in AutoCAD LT.

Passa alla modalità Sequenza chiusa.

Sequenza chiusa

Questa opzione non è disponibile in AutoCAD LT.

Consente di selezionare tutti gli spigoli della superficie di base.

Annulla

Annulla l'azione precedente nel comando.

Polilinea

Cima un'intera polilinea bidimensionale.

I segmenti della polilinea che interseca sono cimati su ciascun vertice della polilinea. Le cime diventano nuovi segmenti della polilinea.

Se la polilinea comprende segmenti troppo corti per accogliere la distanza di cimatura, tali segmenti non vengono smussati.

Nota: È anche possibile cimare i punti finali di una polilinea aperta selezionando un segmento di polilinea prima di specificare questa opzione.

Distanza

Imposta le distanze di cimatura a partire dal punto finale dello spigolo selezionato.

Se si impostano entrambe le distanze su zero, CIMA estende o taglia le due linee in modo che terminino nello stesso punto.

Angolo

Imposta le distanze di cimatura utilizzando una distanza per la prima linea e un angolo per la seconda.

Taglia

Controlla se il comando CIMA taglia gli spigoli selezionati ai punti finali della linea di cimatura.

Nota: Taglia imposta la variabile di sistema TRIMMODE su 1; NoTaglia imposta TRIMMODE su 0.

Se la variabile di sistema TRIMMODE è impostata su 1, il comando CIMA taglia le linee intersecanti in corrispondenza dei punti finali della linea di cimatura. Se le linee selezionate non si intersecano, CIMA le estende o le taglia per consentire che ciò avvenga. Se TRIMMODE è impostata su 0, la cimatura viene creata senza tagliare le linee selezionate.

Metodo

Controlla se CIMA utilizza due distanze o una distanza e un angolo per creare la cimatura.

Multiplo

Cima gli spigoli di più gruppi di oggetti.

Espressione

Controlla la distanza di cimatura mediante un'espressione matematica. Per visualizzare un elenco di operatori e funzioni consentiti, vedere Controllare la geometria con Gestione parametri.