Gli strumenti di modellazione 3D sono di vario tipo e vanno dall'immissione di valori esatti nella tavolozza Proprietà, a metodi più flessibili quali la modifica tramite grip e gizmo. Alcuni metodi sono specifici di solidi, superfici o mesh 3D. mentre altri sono comuni ad entrambi.
È spesso possibile convertire un tipo di oggetto in un altro per potere utilizzare funzionalità di modifica specifiche.
Ad esempio, è possibile convertire le superfici, i solidi e i tipi di mesh esistenti selezionati in oggetti mesh per potere utilizzare le funzionalità di modellazione e di applicazione della levigatezza.
Analogamente, è possibile convertire le mesh in solidi e superfici 3D per eseguire operazioni di modellazione di oggetti composti disponibili solo per tali oggetti. Quando si avvia un'operazione che è disponibile solo per i solidi e le superfici, spesso viene richiesto se si desidera eseguire la conversione.
Quando si lavora con un oggetto 3D, accade spesso di eseguire modifiche che non sono evidenti nella vista corrente. Per verificare che le modifiche soddisfino i requisiti, utilizzare le seguenti tecniche assicurandosi di averne acquisito una sufficiente comprensione: