Gli alias di comando rappresentano nomi di comandi abbreviati che è possibile immettere alla riga di comando come alternativa al nome completo standard del comando e che vengono memorizzati in un file di parametri di programma (PGP).
Un esempio di alias di comando è dato da L, che avvia il comando LINEA. È molto più rapido immettere la lettera L anziché specificare il comando LINEA o selezionare il pulsante Linea nell'interfaccia utente.
I file di parametri di programma (PGP) sono normali file di testo ASCII con estensione .pgp. Possono essere modificati mediante un editor di testo quale il Blocco note di Windows o TextEdit di Mac OS oppure mediante l'editor degli alias (comando ALIASEDIT) che fa parte degli Express Tools in Windows.
Quando si passa all'ultima release, non è consigliabile copiare il file di parametri di programma (PGP) della release precedente, poiché in tali file non sono presenti i nuovi alias di comando. Se sono stati aggiunti nuovi alias di comando al file PGP utilizzato nella release precedente, utilizzare l'utilità Esegui migrazione impostazioni personalizzate per eseguire la migrazione di tali alias alla release più recente oppure copiarli direttamente da un file PGP all'altro.