I codici di gruppo riportati di seguito sono relativi alle entità HATCH e MPolygon.
Codici di gruppo delle entità HATCH |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbHatch). |
10 |
Punto di elevazione (nel sistema OCS). DXF: valore X = 0; APP: punto 3D (X e Y sempre pari a 0, Z rappresenta l'elevazione) |
20, 30 |
DXF: valori Y e Z del punto di elevazione (nel sistema OCS) Valore Y = 0, Z rappresenta l'elevazione. |
210 |
Direzione di estrusione (opzionale, default = 0, 0, 1) DXF: valore X; APP: vettore 3D |
220, 230 |
DXF: valori Y e Z della direzione di estrusione |
2 |
Nome del modello di tratteggio. |
70 |
Flag di riempimento solido (riempimento solido = 1; riempimento con modello di tratteggio = 0); per MPoligono, versione dell'oggetto MPoligono |
63 |
Per Mpoligono, colore di riempimento con modello di tratteggio come ACI |
71 |
Flag di associatività (associativo = 1; non associativo = 0); per MPoligono, flag di riempimento solido (con riempimento solido = 1; senza riempimento solido = 0) |
91 |
Numero di tracciati di contorno (sequenze chiuse). |
variabile |
Dati del tracciato di contorno. Viene ripetuto per il numero di linee specificato dal codice 91. Vedere Dati del tracciato di contorno |
75 |
Stile di tratteggio: 0 = tratteggio dell'area con "parità dispari" (stile Normale) 1 = tratteggio della sola area più esterna (stile Esterno) 2 = tratteggio dell'intera area (stile Ignora). |
76 |
Tipo del modello di tratteggio: 0 = definito dall'utente; 1 = predefinito; 2 = personalizzato. |
52 |
Angolo del modello di tratteggio (solo riempimento con modello di tratteggio). |
41 |
Spaziatura o scala del modello di tratteggio (solo riempimento con modello di tratteggio). |
73 |
Per MPoligono, flag di annotazione del contorno (contorno annotato = 1; contorno non annotato = 0) |
77 |
Flag doppio del modello di tratteggio (solo riempimento del modello): 0 = non doppio; 1 = doppio. |
78 |
Numero di linee di definizione del modello. |
variabile |
Dati di linea del modello. Viene ripetuto per il numero di linee specificato dal codice 78. Vedere Modello di dati |
47 |
Dimensione dei pixel utilizzata per determinare la densità per eseguire diverse operazioni di intersezione e proiezione dei raggi nel calcolo del modello di tratteggio per tratteggi associativi e tratteggi creati con il metodo Riempimento. |
98 |
Numero di punti seme. |
11 |
Per MPoligono, vettore di sfalsamento |
99 |
Per MPoligono, numero di tracciati di contorno non validi (sequenze chiuse), dove un tracciato di contorno non valido corrisponde a un contorno ignorato da un tratteggio |
10 |
Seedpoint (punto base) (nel sistema OCS). DXF: valore X; APP: punto 2D (più voci) |
20 |
DXF: valore Y del punto base (nel sistema OCS); (più voci) |
450 |
Indica un tratteggio continuo o sfumato; se il tratteggio è continuo, i valori dei codici restanti vengono ignorati anche se devono essere presenti. Opzionale; se il codice 450 si trova nel file, è necessario che siano presenti anche i seguenti codici: 451, 452, 453, 460, 461, 462 e 470. Se il codice 450 non si trova nel file, è necessario che non siano presenti nel file anche i seguenti codici: 451, 452, 453, 460, 461, 462 e 470 0 = tratteggio continuo 1 = sfumatura |
451 |
Il valore zero è riservato per un uso futuro. |
452 |
Registra il modo in cui sono stati definiti i colori e viene utilizzato solo dal codice della finestra di dialogo: 0 = sfumatura a due colori 1 = sfumatura a colore singolo |
453 |
Numero di colori: 0 = tratteggio continuo 2 = sfumatura |
460 |
Angolo di rotazione in radianti per le sfumature (default = 0, 0). |
461 |
Definizione di sfumatura; corrisponde all'opzione Centrato nella scheda Sfumato della finestra di dialogo Tratteggio e riempimento. Ogni sfumatura include due definizioni, spostata e non spostata. Un valore Shift descrive il blend delle due definizioni da utilizzare. Il valore 0.0 indica che deve essere utilizzata solo la versione non spostata, mentre il valore 1.0 indica che deve essere utilizzata solo la versione spostata. |
462 |
Valore di tinta utilizzato dal codice della finestra di dialogo (default = 0, 0; intervallo compreso tra 0.0 e 1.0). Il valore di tinta è un colore sfumato e controlla il grado di tinta nella finestra di dialogo quando il codice di gruppo 452 dell'entità hatch è impostato su 1. |
463 |
Riservato per uso futuro: 0 = primo valore 1 = secondo valore |
470 |
Stringa (default = LINEARE). |