Il contorno di ogni oggetto di tratteggio è definito da un tracciato, o sequenza chiusa, composto da uno o più segmenti. I dati relativi ai segmenti del tracciato dipendono dal tipo delle entità che compongono il tracciato. Ogni segmento viene definito da un proprio insieme di codici di gruppo.
Codici di gruppo dei dati del tracciato di contorno per le entità hatch |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
92 |
Flag del tipo di tracciato di contorno (codificato in bit): 0 = default; 1 = esterno; 2 = polilinea; 4 = derivato; 8 = casella di testo; 16 = più esterno. |
variabile |
Dati relativi al tipo di contorno della polilinea (solo se il contorno è una polilinea). Vedere la tabella dei dati relativi al contorno della polilinea riportata di seguito. |
93 |
Numero di elementi del tracciato (solo se il contorno non è una polilinea). |
72 |
Tipo di elemento (solo se il contorno non è una polilinea): 1 = linea; 2 = arco circolare; 3 = arco ellittico; 4 = spline. |
variabile |
Dati relativi al tipo di elemento (solo se il contorno non è una polilinea). Vedere i dati relativi all'elemento appropriato nella tabella riportata di seguito. |
97 |
Numero di oggetti contorno di origine. |
330 |
Riferimento agli oggetti contorno di origine (più voci). |
Codici di gruppo dei dati del contorno della polilinea |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
72 |
Flag di curvatura. |
73 |
Flag di chiusura. |
93 |
Numero dei vertici della polilinea. |
10 |
Posizione del vertice (nel sistema OCS). DXF: valore X; APP: punto 2D (più voci) |
20 |
DXF: valore Y della posizione del vertice (nel sistema OCS) (più voci) |
42 |
Curvatura (opzionale, default = 0). |
Codici di gruppo dei dati dell'elemento linea |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
10 |
Punto iniziale (nel sistema OCS). DXF: valore X; APP: punto 2D |
20 |
DXF: valore Y del punto iniziale (nel sistema OCS) |
11 |
Punto finale (nel sistema OCS). DXF: valore X; APP: punto 2D |
21 |
DXF: valore Y del punto finale (nel sistema OCS) |
Codici di gruppo dei dati dell'elemento arco |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
10 |
Punto centrale (nel sistema OCS) DXF: valore X; APP: punto 2D |
20 |
DXF: valore Y del punto centrale (nel sistema OCS) |
40 |
Raggio |
50 |
Angolo iniziale |
51 |
Angolo finale |
73 |
Flag di senso antiorario. |
Codici di gruppo dei dati dell'elemento ellisse |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
10 |
Punto centrale (nel sistema OCS) DXF: valore X; APP: punto 2D |
20 |
DXF: valore Y del punto centrale (nel sistema OCS) |
11 |
Punto finale dell'asse maggiore relativo al punto centrale (nel sistema OCS). DXF: valore X; APP: punto 2D |
21 |
DXF: valore Y del punto finale dell'asse maggiore (nel sistema OCS) |
40 |
Lunghezza dell'asse minore (percentuale della lunghezza dell'asse maggiore). |
50 |
Angolo iniziale |
51 |
Angolo finale |
73 |
Flag di senso antiorario. |
Codici di gruppo dei dati dell'elemento spline |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
94 |
Grado |
73 |
Razionale. |
74 |
Periodico. |
95 |
Numero di nodi. |
96 |
Numero di punti di controllo. |
40 |
Valori dei nodi (più voci). |
10 |
Punto di controllo (nel sistema OCS). DXF: valore X; APP: punto 2D |
20 |
DXF: valore Y del punto di controllo (nel sistema OCS) |
42 |
Spessori (opzionale, default = 1). |
97 |
Numero di adattamenti dati |
11 |
Adattamento riferimento in OCS DXF: valore X; APP: punto 2D |
21 |
DXF: valore Y adattamento riferimento in OCS |
12 |
Inizio tangente DXF: valore X; APP: vettore 2D |
22 |
DXF: valore Y di inizio tangente in OCS |
13 |
Fine tangente DXF: valore X; APP: vettore 2D |
23 |
DXF: valore Y di fine tangente in OCS |