Scheda Informazioni cavo (finestra di dialogo Modifica morsettiera)

Visualizza le anteprime dei cavi per i blocchi di morsetti. I morsetti vengono visualizzati al centro della casella di riepilogo con le informazioni sul nome del cavo, sui conduttori dei fili e sulla destinazione del dispositivo, su entrambi i lati.

Trova
 Voce di comando:  AETSE

Effettuare una selezione nella finestra di dialogo Selezione morsettiera e fare clic su Modifica o Nuovo. Fare clic sulla scheda Informazioni cavo.

È possibile ordinare i blocchi di morsetti all'interno della finestra di dialogo Modifica morsettiera, selezionando le intestazioni delle colonne. Con il primo clic sull'intestazione, la colonna viene disposta in ordine ascendente. Con il secondo clic viene disposta in ordine discendente. I criteri di ordinamento si applicano a tutte le schede della finestra di dialogo Modifica morsettiera per evitare di ripetere l'ordinamento ogni volta che si passa ad una scheda diversa.

Elenco morsetti

La griglia contiene tre sezioni, ovvero Destinazione interna, Informazioni blocco morsetto e Destinazione esterna. Le linee verticali in grassetto della griglia semplificano l'identificazione delle differenze in queste sezioni. Le linee orizzontali della griglia delineano la separazione tra i fili connessi ai blocchi morsetto. Ogni riga rappresenta un filo per lato. Le linee orizzontali in grassetto della griglia semplificano la distinzione delle separazioni tra i blocchi morsetto sulla morsettiera.

Selezionare i blocchi di morsetti da modificare. I blocchi multipli possono essere selezionati utilizzando i tasti Maiusc e Ctrl quando si evidenziano le righe oppure facendo clic e trascinando il mouse.

Nota: È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su una riga dell'elenco di morsetti per accedere agli strumenti di modifica presenti nei gruppi di pulsanti nella parte inferiore della finestra di dialogo. È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse per selezionare o deselezionare tutti i morsetti della morsettiera.

Destinazione interna

Visualizza i dispositivi a sinistra della morsettiera.

Informazioni sui blocchi di morsetti

Visualizza il numero del blocco morsetto, le descrizioni delle connessioni pin dei morsetti, i ponticelli e le informazioni sui cavi. Questi valori sono visualizzati nell'elenco di morsetti, con uno sfondo blu per indicare che sono associati al blocco di morsetti.

Nota: I ponticelli interni sono indicati con attacchi interni e si trovano a sinistra. I ponticelli esterni sono indicati con punti di connessione e si trovano a destra.

Destinazione esterna

Visualizza i dispositivi a destra della morsettiera.

Un blocco morsetto con connessione singola presenta solo due fili connessi, le cui destinazioni si trovano su lati opposti (sinistra/destra). Utilizzare le proprietà di blocco dei morsetti per connettere più fili al blocco morsetto convertendolo in questo modo in un blocco morsetto con connessione multipla.

Proprietà

Modifica proprietà blocco morsetto

Definisce o modifica le proprietà di blocco dei morsetti. Quando si seleziona un blocco morsetto multilivello, vengono modificate le proprietà per tutti i livelli del morsetto. Le proprietà definite vengono assegnate a ogni simbolo di morsetto presente nella specifica associazione del morsetto.

È possibile definire un massimo di 99 livelli di morsetto nelle proprietà di blocco.

Copia proprietà blocco morsetto

Copia le proprietà del blocco morsetto da incollare in altri morsetti.

Incolla proprietà blocco morsetto

Incolla le proprietà di blocco dei morsetti copiate nei morsetti selezionati.

Morsetto

Modifica morsetto

Modifica il blocco di morsetti selezionato. Qualsiasi modifica dell'ID (Installazione, Posizione, Morsettiera) sposterà il blocco morsetto dalla morsettiera di appartenenza corrente nella morsettiera modificata o nuovamente definita. È possibile eseguire una ricerca dei codici di installazione e posizione correnti nel progetto.

Riassegna morsetto

Sposta i blocchi morsetto evidenziati dalla morsettiera attiva alla morsettiera definita nella finestra di dialogo Riassegna morsetto.

Rinumera morsetto

Rinumera tutti o un elenco parziale dei blocchi di morsetti dalla morsettiera attiva. Nella finestra di dialogo Rinumera morsettiera, specificare il nuovo numero iniziale e le altre opzioni per la rinumerazione del morsetto.

Nota: Non è possibile rinumerare un morsetto che utilizza come proprio numero un numero di filo. Inoltre, i numeri di morsetto duplicati non sono limitati.

Sposta morsetto

Sposta nella morsettiera un intero morsetto, inclusi tutti i livelli ed eventuali morsetti aggiuntivi creati a causa dei vincoli di cablaggio. È possibile spostare un blocco morsetto in alto o in basso nell'elenco oppure selezionare manualmente una nuova posizione nell'elenco di morsettiere.

Riserva

Inserisci morsetto di riserva

Inserisce nella morsettiera attiva dei blocchi di morsetti di riserva. Utilizzare la finestra di dialogo Inserisci morsetto di riserva per definire un nome o un numero di blocco morsetto, specificare il numero di riserve da inserire e inserire i morsetti di riserva al di sopra o al di sotto del morsetto evidenziato. Nel blocco di morsetti è possibile aggiungere fino a 10.000 morsetti di riserva.

Nota: Le assegnazioni di morsetti di riserva sono temporanee per la sessione corrente di Modifica morsettiera. Per mantenere le assegnazioni dei morsetti di riserva, posizionare il layout della morsettiera grafica nel disegno durante la sessione corrente. Prima di chiudere Modifica morsettiera, viene richiesto di inserire o ricreare la morsettiera.

Inserisci accessorio

Inserisce nella morsettiera uno o più accessori, quali barriere terminali di morsetti o ripartitori di morsettiera.

Nota: Le assegnazioni di morsetti accessori sono temporanee per la sessione corrente di Modifica morsettiera. Per mantenere le assegnazioni dei morsetti accessori, posizionare il layout della morsettiera grafica nel disegno durante la sessione corrente. Prima di chiudere Modifica morsettiera, viene richiesto di inserire o ricreare la morsettiera.

Elimina morsetti di riserva/accessori

Elimina il blocco morsetto di riserva o l'accessorio nell'elenco di morsetti.

Destinazioni

Alterna posizione

Alterna un intero codice di posizione da una destinazione interna a una esterna o da una destinazione esterna a una interna. Non è necessario selezionare alcun blocco di morsetti dall'elenco di morsetti.

Alterna installazione

Alterna un intero codice di installazione da una destinazione interna a una esterna o da una destinazione esterna a una interna. Non è necessario selezionare alcun blocco di morsetti dall'elenco di morsetti.

Alterna destinazione morsetti

Modifica la destinazione da Interna (sinistra) a Esterna (destra) o da Esterna a Interna.

Commuta destinazioni morsetti

Commuta entrambi i valori di destinazione per il blocco di morsetti evidenziato. Le destinazioni interne vengono commutate in destinazioni esterne (destra), mentre le destinazioni esterne vengono commutate in destinazioni interne.

Sposta destinazione

Sposta le destinazioni nella definizione di morsetto/livello. Tutte le destinazioni selezionate vengono spostate verso l'alto o il basso nel livello cui appartengono. Solo le destinazioni dei blocchi clonati a causa dei vincoli di cablaggio possono oltrepassare il limite del livello cui appartengono.

Ponticelli

Assegna ponticello

Collega i morsetti o i livelli selezionati.

Modifica/Elimina ponticello

Modifica un'assegnazione catalogo per un ponticello, rimuove i morsetti o i livelli da una definizione di ponticello o elimina un ponticello.