Editor di modifica diretta del testo

Crea o modifica oggetti di testo a riga singola o multilinea.

È possibile importare o incollare da altri file il testo da utilizzare nel testo multilinea, impostare le schede, regolare l'allineamento e la spaziatura di linee e paragrafi, nonché creare e modificare le colonne.

L'editor di modifica diretta del testo include

Quando si seleziona una cella di tabella per la modifica, l'editor di modifica diretta del testo visualizza lettere di colonne e numeri di righe.

Nota: Non tutte le opzioni sono disponibili durante la creazione di una riga di testo singola.

Elenco di opzioni

Vengono visualizzate le opzioni seguenti.

Menu di scelta rapida Editor di testo

Seleziona tutti

Seleziona tutto il testo presente nell'editor di testo.

Taglia

Copia il testo selezionato negli Appunti e lo rimuove dall'editor di testo.

Copia

Copia il testo selezionato dall'editor di testo agli Appunti.

Incolla

Incolla il testo negli Appunti in corrispondenza della posizione del cursore nell'editor di testo.

Incolla speciale

Incolla il testo negli Appunti in corrispondenza della posizione del cursore nell'editor di testo rimuovendo la formattazione di carattere, paragrafo, o qualsiasi formattazione dal testo negli Appunti. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

Inserisci campo dati

Visualizza la finestra di dialogo Campo dati.

Simbolo

Visualizza un elenco dei simboli disponibili. È inoltre possibile selezionare uno spazio unificatore e aprire la finestra di dialogo Mappa caratteri per ulteriori simboli.

Importa testo

Visualizza la finestra di dialogo Seleziona file (una finestra di dialogo standard per la selezione dei file). Selezionare un qualsiasi file in formato ASCII o RTF. Il testo importato mantiene le proprietà di formattazione del carattere e di stile originali, ma è possibile modificarlo e formattarlo nell'editor. Dopo aver selezionato il file di testo che si intende importare, è possibile sostituire solo il testo selezionato, tutto il testo oppure aggiungere il testo inserito al testo selezionato all'interno del riquadro di testo. La dimensione massima del file per il testo importato è di 32 Kb. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

L'editor imposta automaticamente il colore del testo su DALAYER. Nel caso in cui vengano inseriti dei caratteri neri su uno sfondo ugualmente nero, l'editor diviene automaticamente bianco o del colore corrente.

Nota: Un foglio di calcolo di Microsoft Excel importato in un disegno viene troncato a 72 righe, a meno che il foglio non sia stato creato in Microsoft Office 2002 con Service Pack 2. La stessa limitazione è valida anche quando il disegno che contiene l'oggetto OLE viene aperto in un sistema in cui è installata una versione precedente di Microsoft Office. Il foglio di calcolo viene troncato.
Allineamento paragrafo

Imposta l'allineamento dell'oggetto testo multilinea. È possibile scegliere di allineare il testo a sinistra, al centro o a destra. È possibile giustificare il testo o allineare il primo e l'ultimo carattere del testo con i margini della casella di testo oppure centrare ogni riga di testo all'interno dei margini della casella di testo. Gli spazi inseriti alla fine di una riga vengono inclusi nel testo e influiscono sulla giustificazione della riga. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

Paragrafo

Visualizza le opzioni relative alla formattazione dei paragrafi. Per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Paragrafo. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

Elenchi puntati ed elenchi

Visualizza le opzioni per la numerazione degli elenchi. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

Visualizza le opzioni relative alla creazione degli elenchi. (Non disponibile per celle di tabella.) L'elenco viene rientrato per allinearlo al primo paragrafo selezionato.

  • Off: quando viene selezionato, rimuove le lettere, i numeri e i punti elenco dal testo selezionato al quale è applicata una formattazione elenco. L'indentazione non viene modificata.
  • Con lettere: applica la formattazione elenco che utilizza le lettere con i punti per le voci dell'elenco. Se l'elenco ha un numero di voci superiore a quello delle lettere dell'alfabeto, la sequenza continua con lettere doppie.
  • Numerato: applica la formattazione elenco che utilizza i numeri con i punti per le voci dell'elenco.
  • Puntato: applica la formattazione elenco che utilizza i punti elenco per le voci dell'elenco.
  • Riavvia: inizia una nuova sequenza di lettere o numeri con la formattazione elenco. Se le voci selezionate si trovano al centro di un elenco, anche quelle non selezionate al di sotto di tali voci faranno parte del nuovo elenco.
  • Continua: Aggiunge i paragrafi selezionati all'ultimo elenco sopra riportato e continua la sequenza. Se vengono selezionate voci di un elenco piuttosto che paragrafi, le voci non selezionate sotto quelle selezionate continuano la sequenza.
  • Consenti elenco automatico: applica la formattazione elenco durante la digitazione. I caratteri riportati di seguito possono essere utilizzati come segni di punteggiatura dopo le lettere e i numeri ma non come punti elenco: punto (.), virgola (,), parentesi chiusa ()), parentesi angolare chiusa (>), parentesi quadra chiusa (]) e parentesi graffa chiusa (}).
  • Utilizza solo delimitatore scheda: Limita le opzioni Consenti elenco automatico e Elenchi attivati. La formattazione ad elenco viene applicata solo al testo quando lo spazio dopo la lettera, il numero o il punto elenco è stato creato mediante TAB e non BARRA SPAZIATRICE.
  • Consenti elenchi puntati ed elenchi: quando questa opzione è selezionata, la formattazione elenco viene applicata a tutto il testo normale dell'oggetto testo multilinea che ha l'aspetto di un elenco. Il testo che soddisfa i criteri che seguono viene considerato un elenco. La riga inizia con (1) una o più lettere o numeri o un simbolo, seguiti da (2) un segno di punteggiatura dopo una lettera o un numero, (3) uno spazio inserito mediante il tasto TAB, e (4) altro testo prima che la riga venga terminata da INVIO o MAIUSC+INVIO.

    Quando l'opzione viene deselezionata, la formattazione elenco nell'oggetto testo multilinea viene rimossa e le voci vengono convertite in testo normale. L'opzione Consenti elenco automatico è disattivata e tutte le opzioni Elenchi puntati ed elenchi non sono disponibili, ad eccezione di Consenti elenchi puntati ed elenchi.

Colonne

Visualizza le opzioni relative alle colonne. Per ulteriori informazioni, vedere il menu Colonne. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

Trova e sostituisci

Visualizza la finestra di dialogo Trova e sostituisci.

Maiuscole/minuscole

Converte le lettere del testo selezionato in maiuscolo o minuscolo. Le opzioni disponibili sono Maiuscole, Minuscole, Apice e Pedice.

AutoMA

Converte in maiuscole tutto il testo nuovo e importato. Il comando AutoMA non determina alcun effetto sul testo esistente. Per modificare l'uso di maiuscole e minuscole, selezionare il testo e fare clic con il pulsante destro del mouse. Fare clic su Maiuscole/minuscole.

Set di caratteri

Visualizza un menu di tabelle codici. Selezionare una tabella codici per applicarla al testo selezionato. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

Unisci paragrafi

Combina i paragrafi selezionati in un unico paragrafo e sostituisce il rientro di paragrafo con uno spazio. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

Rimuovi formattazione

Rimuove la formattazione dei caratteri selezionati, dei paragrafi selezionati o tutti gli elementi di formattazione da un paragrafo selezionato. Questa opzione non è disponibile per la riga di testo singola.

Maschera di sfondo

Visualizza la finestra di dialogo Maschera di sfondo. (non disponibile per celle di tabella e riga di testo singola).

Impila

Crea testo impilato, come le frazioni, se il testo selezionato contiene caratteri di impilaggio. Annulla l'impilaggio del testo se è selezionato un testo impilato. Quando si utilizzano caratteri di impilaggio, come l'accento circonflesso (^), la barra rovesciata (/) e il segno di cancelletto (#), il testo a sinistra del carattere viene posizionato al di sopra del testo a destra.

Per default, il testo che contiene un accento circonflesso viene convertito in valori di tolleranza giustificati a sinistra. Il testo che contiene la barra converte i numeri frazionari in centrati; la barra viene sostituita da una linea orizzontale di lunghezza pari a quella della stringa di testo più lunga. Il testo che contiene il segno di cancelletto viene convertito in una frazione separata da una barra diagonale per l'altezza delle due stringhe di testo. I caratteri sopra la barra diagonale di frazione vengono allineati in basso a destra, quelli sotto la barra diagonale vengono allineati in alto a sinistra.

Impostazioni editor

Visualizza un elenco di opzioni per l'editor di testo. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni editor.

Impostazioni editor

Fornisce le opzioni per la modifica del funzionamento dell'editor di testo e fornisce opzioni di modifica aggiuntive. Le opzioni sono specifiche del menu Impostazioni editor e non sono disponibili in altre posizioni nell'editor di testo.

Nota: A seconda degli elementi modificati, è possibile che alcune opzioni non siano disponibili.
Visualizza sempre come WYSIWYG (What You See Is What You Get)

Controlla la visualizzazione dell'editor di modifica diretta del testo e del testo in esso contenuto. Quando questa opzione è deselezionata, il testo difficile da leggere, in quanto molto piccolo, molto grande o ruotato, viene visualizzato in un formato leggibile e orientato orizzontalmente, in modo che sia possibile consultarlo e modificarlo agevolmente.

Quando questa opzione è selezionata, la variabile di sistema MTEXTFIXED viene impostata su 0. in caso contrario, MTEXTFIXED viene impostata su 2.

Mostra barra degli strumenti

Controlla la visualizzazione della barra degli strumenti Formattazione testo. Per ripristinare la visualizzazione della barra degli strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse nell'area di testo dell'editor, quindi fare clic su Impostazioni editorMostra barra degli strumenti. Questa impostazione viene controllata dalla variabile di sistema MTEXTTOOLBAR.

Mostra opzioni

Espande la barra degli strumenti Formattazione testo per visualizzare ulteriori opzioni.

Mostra righello

Controlla la visualizzazione del righello.

Mostra sfondo

Se selezionata, visualizza lo sfondo dell'editor. Non disponibile per celle di tabella.

Controllo ortografico

Determina se il controllo ortografico durante la digitazione è attivo o non attivo.

Impostazioni del controllo ortografico

Visualizza la finestra di dialogo Impostazioni del controllo ortografico nella quale è possibile specificare le opzioni di testo che verranno selezionate per la ricerca degli errori ortografici all'interno del disegno.

Dizionari

Visualizza la finestra di dialogo Dizionari nella quale è possibile cambiare il dizionario utilizzato per il controllo ortografico.

Colore di evidenziazione testo

Consente di specificare il colore di evidenziazione quando viene selezionato del testo.