In Autodesk Vault è disponibile un'applicazione autonoma che può essere utilizzata per gestire i file di progetto e gli utenti. La finestra del client Autodesk Vault, illustrata nella figura 10, utilizza una tabella per visualizzare i file di progetto e le informazioni su questi file.
Figura 10: Finestra di Autodesk Vault
Nella finestra dello strumento, è possibile visualizzare tutti i file di progetto inclusi i file di sistema.
Nella finestra sono anche elencate tutte le Carte in cui il file selezionato viene utilizzato come riferimento e vengono visualizzate le versioni DWF™ dei file delle Carte, in modo da consentire una rapida individuazione della versione desiderata.
È possibile utilizzare il client Autodesk Vault per eseguire molte attività amministrative. Gli amministratori di Autodesk Vault possono eliminare i file indesiderati, impostare le cartelle di lavoro e gestire l'accesso ai file per i singoli utenti o gruppi, come descritto in Controlli di accesso dell'utente.
Mediante il client Vault è possibile ripristinare una versione precedente di un file senza ripristinare l'intero progetto. Se occorre iniziare una nuova Carta utilizzandone una esistente come base, è possibile utilizzare l'opzione Copia file di progetto del client Vault senza aprire la Carta di origine.
Utilizzando il client Autodesk Vault è possibile etichettare i punti di controllo del progetto per facilitarne l'identificazione. Le aziende spesso devono inviare materiale ad un cliente a determinati livelli di completamento, ad esempio 30%, 50% e 75%. Per un invio con completamento del 30%, è possibile etichettare tutte le Carte di un progetto con 30%. Quando si crea questa nuova etichetta, essa viene assegnata alla versione di ogni file archiviato più di recente nel progetto e a tutti i file di riferimento. Se, in un secondo momento, si desidera ripristinare i file di progetto con completamento al 30%, è facile ripristinare il progetto con questa condizione ripristinando semplicemente l'etichetta del 30%, anziché farlo Carta per Carta.
Un'altra attività amministrativa utile eseguibile mediante il client Vault è Pack and Go, che consente di combinare un'etichetta con tutti i relativi file di riferimento in un unico pacchetto e inviarli ad una cartella esterna al Vault o ad un destinatario di posta elettronica. Tutti i file a cui fa riferimento un'etichetta selezionata vengono automaticamente inclusi nel pacchetto, se non specificato diversamente.
Utilizzare la funzionalità Pack and Go per:
Poiché Autodesk Vault consente di archiviare ogni file correlato con il progetto, ad esempio documenti di Word, messaggi di posta elettronica e fogli di lavoro, è consigliabile utilizzare il client Vault anche per gestire file diversi dalle Carte di AutoCAD Civil 3D.
Si sconsiglia l'uso regolare del client Vault per archiviare o estrarre Carte contenenti dati di AutoCAD Civil 3D. In casi rari, quando queste Carte richiedono attività di gestione (ad esempio se alcuni file vanno persi durante l'estrazione di un progetto), un amministratore può forzare l'archiviazione dei file mediante il client Autodesk Vault.