Livello 1: Singoli oggetti di progetto

Nel primo livello della struttura del progetto, impostare le Carte di origine contenenti gli oggetti di progettazione di base quali superfici di terreno, tracciati e reti di particelle esistenti. È possibile memorizzare ogni oggetto in una Carta distinta oppure includere più oggetti correlati in un'unica Carta.

Un oggetto per Carta

È consigliabile memorizzare ogni oggetto in una Carta distinta per i progetti di grandi dimensioni. Questa struttura consente agli utenti di modificare gli oggetti senza impedire l'accesso agli altri oggetti da parte di altri utenti. Inoltre, questo isolamento degli oggetti riduce al minimo la possibilità da parte di un utente di modificare un oggetto con accidentali conseguenze sugli altri oggetti della stessa Carta.

Più oggetti per Carta

È utile raggruppare più oggetti in un'unica Carta nei progetti di piccole dimensioni o quando un solo utente è responsabile dell'intero progetto. Ad esempio, tutti i tracciati correlati in un progetto di suddivisione possono essere gestiti in una Carta e la rete di particelle in un'altra. Questa struttura di progetto riduce il numero di Carte da gestire. Tuttavia, esiste il rischio di modifiche accidentali agli oggetti.

Riferimenti ai dati

Utilizzare i riferimenti ai dati tra Carte di livello 1 per condividere copie in sola lettura degli oggetti come la superficie del terreno esistente. Questi riferimenti possono essere riferimenti di Vault o collegamenti ai dati, a seconda della struttura.

Denominazione esplicita

Per ogni Carta creare un nome file univoco e salvarlo nella cartella di lavoro del progetto. È consigliabile denominare ogni Carta con un riferimento chiaro all'oggetto che essa contiene, ad esempio Asse_Maple_Street.dwg. Man mano che il numero di progetti aumenta, l'utilità dell'utilizzo di riferimenti espliciti nei nomi dei file diventa più chiara.