Livello 3: Fogli di produzione

Dopo avere sviluppato le principali Carte di base, di progettazione e con disegni al tratto, è possibile creare un foglio di produzione o una Carta dell'insieme di planimetrie, ad esempio una planimetria e un profilo, il progetto di un impianto o di un ambiente esterno.

Per generare questi fogli di livello principale, inserire xrif a planimetrie di base, di progettazione e con disegni al tratto insieme in una Carta dell'insieme di planimetrie che può essere utilizzata per generare layout con i cartigli e il disegno finale. Se si utilizza Autodesk Vault, prima di inserire xrif in queste Carte, assicurarsi che la cartella di lavoro contenga le versioni più aggiornate.

Come ottenere la versione più recente dei dati di progetto Autodesk Vault

Questa operazione consente di ottenere le versioni più recenti di tutte le Carte e gli oggetti di progetto nella cartella di lavoro. Dopo aver caricato tali versioni, sarà possibile creare fogli di produzione di livello 3.

Creazione della Carta dell'insieme di planimetrie

Si supponga di lavorare ad un foglio di planimetria e di profilo. È necessario innanzitutto creare una nuova Carta, denominarla e salvarla nella cartella di lavoro. Creare quindi un riferimento esterno alle Carte di livello 2 appropriate, quali il disegno al tratto, l'impianto e la topologia di base. Quando si crea una Carta di livello 3, i dati degli oggetti di livello 2 e gli stili delle etichette sono in sola visualizzazione. È tuttavia possibile utilizzare Gestore layer per nascondere e visualizzare i layer selezionati nei dati di livello 2.

Se si utilizza Vault, assicurarsi di utilizzare l'opzione Includi dipendenze dei file quando si archivia la Carta dell'insieme di planimetrie. In tal modo, tutte le dipendenze dei file associate vengono copiate nelle relative cartelle di lavoro quando altri membri del team estraggono la Carta dell'insieme di planimetrie.

In genere, una Carta dell'insieme di planimetrie viene utilizzata con Gestione gruppo di fogli in AutoCAD Civil 3D. Per creare singoli fogli in Gestione gruppo di fogli, creare viste di AutoCAD all'interno delle Carte degli insiemi di planimetrie. Per ulteriori informazioni su Gestione gruppo di fogli, vedere la Guida in linea di AutoCAD Civil 3D.

Disegni e annotazioni aggiuntivi

È possibile inserire riferimenti ai dati di singoli oggetti di progetto in una Carta dell'insieme di planimetrie e applicare eventuali annotazioni o disegni necessari. Questo processo si basa sul contenuto delle Carte di livello 1 e 2. Inoltre, tecnici e disegnatori possono finalizzare l'annotazione per i fogli di livello 3 come parte di un insieme completo di documenti di costruzione.

Risoluzione delle interferenze

Quando nel livello 3 vengono inseriti riferimenti esterni a Carte di livello 1 e 2, è possibile che si verifichino sovrapposizioni di annotazioni, duplicati o altre interferenze. È possibile utilizzare Gestore layer per disattivare il testo che interferisce oppure creare un riferimento ai dati dell'oggetto di progetto nella Carta di livello 3 e controllare qui le relative annotazioni. Con questo approccio, è possibile sincronizzare le Carte di livello 3 in modo da riflettere le modifiche apportate ai livelli inferiori. Sebbene la creazione di riferimenti nel livello 3 comporti duplicazioni del lavoro, questo aspetto è trascurabile rispetto ai vantaggi derivanti dalla sincronizzazione dei fogli di livello 3 con il progetto originale.

Utilizzo delle immagini

Potrebbe essere necessario incorporare un'immagine in un foglio di produzione. Ad esempio, un foglio approssimato di planimetria di una scarpata può includere fotografie aeree. È possibile associare un'immagine utilizzando Gestione riferimenti esterni.

Non utilizzo del livello 2

È possibile completare alcuni progetti senza utilizzare i tre livelli del flusso di lavoro. In particolare, potrebbero non essere necessarie le Carte intermedie di livello 2. Potrebbe invece essere possibile creare i fogli di livello 3 inserendo riferimenti ai dati dei singoli oggetti dalle Carte create al livello 1. Il vantaggio dell'evitare la creazione delle Carte di livello 2 sta nel fatto che è possibile creare le etichette direttamente nelle Carte di livello 3, evitando la possibilità di generare interferenze. Lo svantaggio dell'evitare il livello 2 sta invece nel fatto che non è possibile combinare oggetti del livello 1 con oggetti di progettazione quali modellatori o impianti in Carte distinte.