Dopo aver creato gli oggetti di progetto, è possibile creare vari tipi di Carte di livello 2 per il flusso di lavoro, che includono Carte di base, di disegno al tratto e di progettazione.
In un ambiente multiutente, gli ingegneri e i progettisti possono fare riferimento ad oggetti principali del progetto in Carte composte, mantenendo le dimensioni della Carta ridotte e assicurando che gli oggetti principali non vengano modificati accidentalmente. Allo stesso tempo, tecnici e disegnatori possono creare gli insiemi di planimetrie e le Carte di produzione necessari.
Le Carte di base, ad esempio una base per un impianto o per una scarpata, vengono create combinando i riferimenti ai dati delle Carte di livello 1. È possibile utilizzare le Carte di base per visualizzare le condizioni esistenti di un'area delimitata, quindi inserire xrif a questa Carta nella planimetria degli oggetti dell'area delimitata o in un insieme di planimetrie.
La creazione di Carte con disegni al tratto costituisce a volte un passaggio intermedio tra lo sviluppo di planimetrie di progetto e le Carte di base. Le Carte con disegni al tratto contengono disegni al tratto e oggetti di AutoCAD, quali linee, testo e blocchi, utilizzati per costruire o rappresentare le condizioni esistenti. Sebbene i disegni al tratto non includano oggetti di AutoCAD Civil 3D, è comunque possibile aggiungere Carte con disegni al tratto al progetto per poterle gestire e utilizzare in riferimenti più avanti nel flusso di lavoro.
Le planimetrie di progetto, quali i progetti di modellatore, le planimetrie di scarpate o di aree delimitate, si basano sulla combinazione degli oggetti di progettazione per la creazione di altri oggetti di progetto. Ad esempio, in una Carta di modello di modellatore, è possibile mantenere la Carta entro una dimensione gestibile utilizzando i riferimenti ai dati per inserire il tracciato e il profilo della Carta di origine, nonché la superficie del terreno della Carta di origine.