Approfondimento: struttura di progetto a tre livelli

La struttura di progetto descritta in questo documento è stata sviluppata da Mike Bandich e Danny Counts di U.S. CAD. Di seguito Mike spiega l'utilizzo e l'adattamento della struttura per diversi progetti.

"Dopo aver saputo per la prima volta dell'esistenza di Vault nel 2006, ne ho immediatamente apprezzato le possibilità in termini di collaborazione basata su progetti", spiega Mike Bandich. "Durante una pausa di un seminario tecnico, dopo una prima conoscenza di Vault, ho iniziato a discutere un possibile flusso di lavoro con Danny. Dalla conversazione è emersa l'idea che abbiamo poi sviluppato nella struttura di Carte di progetto."

"A mio parere, questa idea può essere applicata a qualsiasi progetto di ingegneria civile che utilizzi Vault con qualsiasi oggetto di AutoCAD Civil 3D condiviso. Personalmente, ho applicato questa struttura a molti progetti, tra cui migliorie stradali, progetti di fognature e scarichi di acqua piovana e scarpate in aree residenziali."

"Il concetto proposto è quello di un oggetto per Carta in quanto questo modello offre la massima flessibilità per tutti i tipi di team. In pratica, alcuni team di progetto hanno poi deciso di combinare più oggetti in un'unica Carta. Ad esempio, alcuni hanno inserito tutto il controllo orizzontale (tracciati) in una sola Carta."

È possibile contattare Mike o Danny tramite il sito Web aziendale (http://www.uscad.com) o al numero 1-877-64-USCAD. Vedere anche il blog di Danny all'indirizzo http://digginginc3d.blogspot.com/.