Ricoprimento spartitraffico simmetrico

Questo componente sezione tipo allarga un'autostrada a carreggiate separate esistente mediante l'estensione dai bordi di una corsia di percorrenza verso l'interno su uno spartitraffico ribassato, con una barriera simmetrica in corrispondenza dell'asse. Le pendenze spartitraffico possono variare in qualche modo rispetto alle pendenze esistenti, per fare in modo che entrambi i lati si incontrino in corrispondenza dell'asse oppure per rendere la sommità della barriera conforme ad un profilo.

Associazione

Il punto di associazione si trova in corrispondenza del punto medio della base della barriera.

Parametri di input

Nota: tutte le quote sono espresse in metri o in piedi, se non diversamente indicato. Tutte le pendenze sono espresse come rapporto scostamento orizzontale su differenza di quota (ad esempio 4 : 1) a meno che il segno "%" non indichi che vanno espresse in percentuale.

Parametro

Description

Tipo

Default

Spessore ricoprimento

Spessore degli strati di ricoprimento spartitraffico.

Numerico, positivo

0.100 m

0.3 piedi

Tolleranza pendenza

Variazione consentita delle pendenze % spartitraffico rispetto alle pendenze esistenti destra e sinistra calcolate.

Numerico, positivo

5%

Scostamento inserimento sinistro

Scostamento nel punto in cui lo strato di estensione spartitraffico inizia sul lato sinistro.

Numerico

0.0

Scostamento campione interno sinistro

Scostamento del punto campione interno sul lato sinistro. La pendenza del lato sinistro viene calcolata sulla superficie esistente tra punti campione.

Numerico

0.0

Scostamento campione esterno sinistro

Scostamento del punto campione esterno sul lato sinistro. La pendenza del lato sinistro viene calcolata sulla superficie esistente tra punti campione.

Numerico

0.0

Scostamento inserimento destro

Scostamento nel punto in cui lo strato di estensione spartitraffico inizia sul lato destro.

Numerico

0.0

Scostamento campione interno destro

Scostamento del punto campione interno sul lato destro. La pendenza del lato destro viene calcolata sulla superficie esistente tra punti campione.

Numerico

0.0

Scostamento campione esterno destro

Scostamento del punto campione esterno sul lato destro. La pendenza del lato destro viene calcolata sulla superficie esistente tra punti campione.

Numerico

0.0

Quota A (mm o pollici)

Altezza della barriera dalla base sul lato superiore dello spartitraffico alla sommità della barriera.

Numerico, positivo

810 mm

32 pollici

Quota B (mm o pollici)

Come illustrato nel diagramma.

Numerico, positivo

232

9 pollici

Quota C (mm o pollici)

Come illustrato nel diagramma.

Numerico, positivo

59 mm

2 pollici

Quota D (mm o pollici)

Come illustrato nel diagramma.

Numerico, positivo

125 mm

5 pollici

Quota E (mm o pollici)

Come illustrato nel diagramma.

Numerico, positivo

557 mm

22 pollici

Quota F (mm o pollici)

Come illustrato nel diagramma.

Numerico, positivo

178 mm

7 pollici

Parametri obiettivo

In questa sezione sono elencati i parametri del componente sezione tipo che possono essere associati ad uno o più oggetti obiettivo, quale un oggetto superficie, tracciato o profilo di una Carta. Per ulteriori informazioni, vedere nel Manuale dell'utente di AutoCAD Civil 3D.

Parametro

Description

Stato

Superficie esistente

Nome della superficie che definisce la sezione stradale esistente. È possibile utilizzare il seguente tipo di oggetto come obiettivo per la specificazione della superficie: superfici.

Obbligatorio

Sommità barriera

Può essere utilizzato per collegare la sommità di una barriera alla quota altimetrica di un profilo. La Quota E può variare per raggiungere l'altezza calcolata per la barriera. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione della quota altimetrica: profili, polilinee 3D, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Scostamento inserimento sinistro

Consente di calcolare lo scostamento del punto di inserimento sinistro da un tracciato. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Scostamento campione interno sinistro

Consente di calcolare lo scostamento del punto campione interno sinistro da un tracciato. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Scostamento campione esterno sinistro

Consente di calcolare lo scostamento del punto campione esterno sinistro da un tracciato. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Scostamento inserimento destro

Consente di calcolare lo scostamento del punto di inserimento destro da un tracciato. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Scostamento campione interno destro

Consente di calcolare lo scostamento del punto campione interno destro da un tracciato. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Scostamento campione esterno destro

Consente di calcolare lo scostamento del punto campione esterno destro da un tracciato. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Funzionamento

Le pendenze sinistra e destra vengono calcolate tra i punti campione su ciascun esempio.

Se il valore Sommità barriera non viene fornito:

Se un profilo sommità barriera viene fornito come parametro obiettivo:

Parametri di output

Nessuno.

Funzionamento in modalità layout

In modalità layout una barriera e uno spartitraffico vengono tracciati con le dimensioni fisse illustrate di seguito. Si tratta della stessa figura tracciata in modalità layout per il componente sezione tipo Ricoprimento spartitraffico asimmetrico.

Codici punto, collegamento e forma

Nella tabella seguente sono elencati i codici punto, collegamento e forma di questo componente sezione tipo ai quali sono assegnati codici. Quelli che non dispongono di codice non sono inclusi nella tabella.

Punto, collegamento o forma

Codice

Description

P1, P5

ETW

Inizio dell'estensione dello spartitraffico in corrispondenza della sommità del ricoprimento

P3, P7

ETW_Overlay

Inizio dell'estensione dello spartitraffico in corrispondenza del fondo del ricoprimento

Tutti punti della barriera

Barrier

 

L1 - L3

Top

Sommità esposta degli strati di ricoprimento

L4 - L8

Overlay

 

Tutti i collegamenti barriera

Barrier

 

S1

Overlay

 

S2

Barrier

 

Diagramma di codifica