Spartitraffico ribassato banchina verticale

Questo componente sezione tipo crea una rappresentazione in sezione trasversale di uno spartitraffico ribassato con banchine interne, utilizzando la terminazione verticale della sottobase della banchina.

Supporta la rotazione della sopraelevazione intorno al punto di associazione in corrispondenza dell'asse oppure alla quota altimetrica del punto di associazione in corrispondenza del ciglio interno della corsia. La struttura della pavimentazione sulle parti pavimentate della banchina si conforma agli standard descritti in "Struttura del marciapiede su sezioni pavimentate" nella Guida in linea di AutoCAD Civil 3D.

Tabella delle larghezze Tabella delle pendenze

W1

Fosso

S1

Fosso della scarpata interna

W2

Spartitraffico sinistro

S2

Pendenza banchina non pavimentata

W3

Spartitraffico destro

S3

Sopraelevazione interna sinistra

W4

Banchina pavimentata

S4

Pendenza banchina sopraelevazione interna destra

W5

Banchina non pavimentata

S5

Pendenza corsia esterna sinistra

W6

Corsia di svolta sinistra

S6

Pendenza corsia esterna destra

W7

Corsia di svolta destra

Associazione

Il punto di associazione si trova sull'asse del fosso. La posizione dei collegamenti di spartitraffico relativa al punto di associazione varia in base al metodo di rotazione e, in alcuni casi, alle larghezze dello spartitraffico e alle pendenze delle corsie. Il punto di associazione è collocato normalmente sul tracciato della linea di base, alla quota altimetrica del profilo di progetto.

Parametri di input

Nota: tutte le quote sono espresse in metri o in piedi, se non diversamente indicato. Tutte le pendenze sono espresse come rapporto scostamento orizzontale su differenza di quota (ad esempio 4 : 1) a meno che il segno "%" non indichi che vanno espresse in percentuale.

Parametro

Description

Tipo

Default

Larghezza fosso

Larghezza del fondo del fosso spartitraffico (zero per un fosso a V)

Numerico, positivo

0.6 m

2 piedi

Pendenza fosso

Pendenza verso l'interno dalle banchine in direzione del fondo del fosso (x : 1)

Numerico, positivo

4 : 1

Mantieni pendenza fosso

Per i casi in cui i punti di pendenza della sommità del fosso si trovano a quote altimetriche diseguali, consente di scegliere se mantenere le scarpate del fosso e consentire lo spostamento della posizione del fosso, oppure mantenere il fosso al centro e regolare le scarpate sulla falda alta.

Elenco di selezione

Mantieni pendenze scarpate fosso, sposta fosso dal centro

Perno asse?

Consente di scegliere se la quota del profilo e il punto di perno devono trovarsi in corrispondenza dell'asse sopra il fosso dello spartitraffico, oppure se devono essere mantenuti sui cigli interni delle corsie

Elenco di selezione

Ruota attorno al ciglio della corsia interno

Direzione di pendenza banchina Specifica se la pendenza della banchina è nella direzione del colmo stradale o in quella opposta.

Elenco di selezione:

  • Direzione opposta al colmo stradale
  • Direzione colmo stradale
Direzione opposta al colmo stradale

Larghezza spartitraffico sinistro

Larghezza dall'asse dello spartitraffico al ciglio interno sinistro della corsia

Numerico, positivo

6.6 m

22 piedi

Larghezza spartitraffico destro

Larghezza dall'asse dello spartitraffico al ciglio interno destro della corsia

Numerico, positivo

6.6 m

22 piedi

Larghezza banchina pavimentata

Larghezza della parte pavimentata della banchina interna

Numerico, positivo

0.6 m

2.0 piedi

Larghezza banchina non pavimentata

Larghezza della parte non pavimentata della banchina interna

Numerico, positivo

1.2 m

4.0 piedi

Pendenza % banchina non pavimentata

Pendenza % della parte non pavimentata della banchina interna

Numerico

-6 (%)

Spessore Pavimentazione1

Spessore tra finitura e Pavimentazione1

Numerico, positivo

0.025 m

0.083 piedi

Spessore Pavimentazione2

Spessore tra le superfici Pavimentazione1 e Pavimentazione2

Numerico, positivo

0.025 m

0.083 piedi

Spessore Base

Spessore tra le superfici Pavimentazione2 e Base

Numerico, positivo

0.100 m

0.333 piedi

Spessore Sottobase

Spessore tra le superfici di finitura della banchina pavimentata e la sottobase

Numerico, positivo

0.3 m

1 piede

Larghezza corsia svolta a sinistra

Larghezza della corsia di svolta opzionale a sinistra

Numerico, positivo

0

Larghezza corsia svolta a destra

Larghezza della corsia di svolta opzionale a destra

Numerico, positivo

0

Parametri obiettivo

In questa sezione sono elencati i parametri del componente sezione tipo che possono essere associati ad uno o più oggetti obiettivo, quale un oggetto superficie, tracciato o profilo di una Carta. Per ulteriori informazioni, vedere nel Manuale dell'utente di AutoCAD Civil 3D.

Parametro

Description

Stato

Pendenza fosso

Può essere utilizzato per sostituire il valore Pendenza fosso e collegare il fondo del fosso spartitraffico ad un profilo Per la specificazione è possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi: profili, polilinee 3D, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Larghezza spartitraffico sinistro

Può essere utilizzato per sostituire il valore fisso Larghezza spartitraffico sinistro e collegare il ciglio interno della corsia di sinistra ad un tracciato scostamento. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Larghezza spartitraffico destro

Può essere utilizzato per sostituire il valore fisso Larghezza spartitraffico destro e collegare il ciglio interno della corsia di destra ad un tracciato scostamento. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo.

Facoltativo

Parametri di output

Parametro Description Tipo

Asse di rotazione sopraelevazione

Indica se il componente sezione tipo supporta il calcolo dell'asse di rotazione. Per visualizzare una descrizione del parametro, nella finestra Proprietà portare il cursore sopra il parametro.

Per ulteriori informazioni, vedere Regolazioni del profilo di progetto durante la sopraelevazione.

Statica (descrizione)

Funzionamento

Questo componente sezione tipo non può essere inserito separatamente per i lati destro e sinistro. Consente di costruire lo spartitraffico ad entrambi i lati del punto di associazione.

Punto di rotazione della sopraelevazione

Lo spartitraffico può essere configurato in modo che il punto di perno sopraelevazione si trovi in corrispondenza dell'asse oppure dei cigli interni delle corsie. Se viene utilizzato il perno dell'asse, le pendenze di sopraelevazione della corsia esterna destra e sinistra si ottengono dalle specifiche di sopraelevazione dell'asse, mentre le quote altimetriche dei cigli interni delle corsie vengono calcolate applicando queste pendenze alle larghezze dello spartitraffico destro e sinistro dal punto di associazione. Se non viene usato il perno dell'asse, i bordi delle carreggiate sono mantenuti alla quota altimetrica del punto di associazione.

Quote altimetriche e pendenze di fosso

Le sopraelevazioni o le corsie di svolta possono rendere asimmetrico un fosso in quanto il lato destro e sinistro della sommità delle pendenze del fosso possono trovarsi a quote altimetriche differenti. Per risolvere questa situazione sono disponibili due alternative. Se Mantieni pendenza fosso è impostato su True, le pendenze di fosso specificate sono mantenute costanti su entrambi i lati, e il fondo del fosso risulta spostato dall'asse verso il lato inferiore. Se è impostato su False, il fondo del fosso risulta centrato sull'asse dello spartitraffico, la pendenza specificata sul lato inferiore viene mantenuta mentre quella sul lato superiore viene regolata.

Trattamento della banchina

Le parti pavimentate delle banchine seguono le pendenze definite per le pendenze della banchina interna destra e sinistra in relazione alle specifiche di sopraelevazione dei tracciati di linea di base. Queste pendenze sono applicate verso l'interno dai cigli interni delle corsie. Le parti non pavimentate delle banchine sono fisse al valore specificato di Pendenza % banchina non pavimentata.

Supporto asse di rotazione sopraelevazione

Questo componente sezione tipo può essere utilizzato solo con tipi di sezione stradale che hanno Bordi spartitraffico come impostazione di Metodo di rotazione e Mantieni forma spartitraffico come impostazione di Trattamento spartitraffico. Se si utilizza questo componente sezione tipo con qualsiasi altro Metodo di rotazione o con il trattamento Spartitraffico distorto, il risultato prodotto sarà equivalente a quello restituito da Bordi spartitraffico con Mantieni forma spartitraffico.

Funzionamento in modalità layout

In modalità layout questo componente sezione tipo calcola e visualizza le banchine e lo spartitraffico in base ai parametri di input specificati, con il presupposto che la pendenza di corsia sia -2% e la pendenza di banchina pavimentata sia -5%.

Codici punto, collegamento e forma

Nella tabella seguente sono elencati i codici punto, collegamento e forma di questo componente sezione tipo ai quali sono assegnati codici. Quelli che non dispongono di codice non sono inclusi nella tabella.

Punto, collegamento o forma

Codice

Description

P2, P7

EPS

Bordi della banchina pavimentata al profilo progetto

P10, P17

EPS_Pave1

Bordi della banchina pavimentata su Pavimentazione1

P12, P19

EPS_Pave2

Bordi della banchina pavimentata su Pavimentazione2

P14, P21

EPS_Base

Bordi della banchina pavimentata su Base

P16, P23

EPS_Sub

Bordi della banchina pavimentata su Sottobase

P3, P6

ES_Unpaved

Bordi della banchina in ghiaia

P4

LMedDitch

Bordo sinistro del fosso spartitraffico

P5

RMedDitch

Bordo destro del fosso spartitraffico

L1, L7

Top

Pave

Finitura su banchine pavimentate

L2 - L6

Top

Datum

Finitura sulla banchina non pavimentata e i collegamenti spartitraffico

L8, L12

Pave1

L9, L13

Pave2

L10, L14

Base

L11, L15

SubBase

L11, L15, L16, L17

Datum

Collegamenti sottobase e verticali su banchine pavimentate

S1, S5

Pave1

S2, S6

Pave2

S3, S7

Base

S4, S8

Subbase

Diagramma di codifica