Questo componente sezione tipo crea una rappresentazione in sezione trasversale di uno spartitraffico ribassato tra il punto di associazione e un punto contrassegnato denominato in precedenza.
Usare per primo il componente sezione tipo Contrassegna punto se il punto di connessione non è ancora stato contrassegnato.
Il punto di associazione si trova in corrispondenza del bordo esterno della pendenza destra o sinistra del fosso spartitraffico, mentre il punto contrassegnato definito in precedenza deve trovarsi sul bordo esterno opposto. Non è rilevante quale punto si trovi a destra o sinistra dell'altro.
Nota: tutte le quote sono espresse in metri o in piedi, se non diversamente indicato. Tutte le pendenze sono espresse come rapporto scostamento orizzontale su differenza di quota (ad esempio 4 : 1) a meno che il segno "%" non indichi che vanno espresse in percentuale.
Parametro |
Description |
Tipo |
Default |
---|---|---|---|
Nome punto contrassegnato |
Nome del punto contrassegnato definito in precedenza |
String |
Nessuna |
Pendenza 1 |
Pendenza (x : 1) del collegamento che si estende verso l'interno dal punto di associazione |
Numerico |
-4 ( : 1) |
Pendenza 2 |
Pendenza (x : 1) del collegamento che si estende verso l'interno dal punto contrassegnato. |
Numerico |
-4 ( : 1) |
Mantieni pendenza fosso |
Per i casi in cui i punti di pendenza della sommità del fosso si trovano a quote altimetriche diseguali, consente di scegliere se mantenere le scarpate del fosso e consentire lo spostamento della posizione del fosso, oppure mantenere il fosso al centro e regolare le scarpate sulla falda alta. |
Elenco di selezione |
Mantieni pendenze scarpate fosso, sposta fosso dal centro |
Larghezza fosso |
Larghezza del fondo del fosso spartitraffico (zero per un fosso a V) |
Numerico, positivo |
0.6 m 2 piedi |
In questa sezione sono elencati i parametri del componente sezione tipo che possono essere associati ad uno o più oggetti obiettivo, quale un oggetto superficie, tracciato o profilo di una Carta. Per ulteriori informazioni, vedere nel Manuale dell'utente di AutoCAD Civil 3D.
Parametri obiettivo: Nessuno.
Nessuno.
Vengono determinate le posizioni del punto di associazione e del punto contrassegnato. Il punto contrassegnato può trovarsi sia alla destra che alla sinistra del punto di associazione. I collegamenti si estendono verso l'interno con la Pendenza 1 dal punto di associazione e con la Pendenza 2 dal punto contrassegnato, fino a che non si intersecano. Se è specificata la larghezza del fosso, alle scarpate laterali intersecanti si aggiunge un collegamento orizzontale al fondo del fosso.
Pendenze fosso
Il lato destro e sinistro della sommità delle pendenze del fosso possono trovarsi a quote altimetriche differenti, determinando la creazione di un fosso asimmetrico. Per risolvere questa situazione sono disponibili due alternative. Se Mantieni pendenza fosso è impostato su True, i valori Pendenza 1 e Pendenza 2 vengono mantenuti su entrambi i lati e il fondo del fosso risulta spostato dall'asse verso il lato inferiore. Se è impostato su False, il fondo del fosso risulta centrato sullo scostamento del punto medio tra le sommità delle pendenze, e la pendenza specificata viene mantenuta sul lato inferiore e regolata sul lato superiore.
Questo componente sezione tipo è compatibile con tutti i metodi punto di rotazione dell'asse di rotazione.
Nella tabella seguente sono elencati i codici punto, collegamento e forma di questo componente sezione tipo ai quali sono assegnati codici. Quelli che non dispongono di codice non sono inclusi nella tabella.
Punto, collegamento o forma |
Codice |
Description |
---|---|---|
P2 |
LMedDitch |
Bordo sinistro del fosso spartitraffico |
P3 |
RMedDitch |
Bordo destro del fosso spartitraffico |
L1 - L3 |
Top Datum |
Finitura sulla banchina non pavimentata e i collegamenti spartitraffico |
In modalità layout questo componente sezione tipo calcola e visualizza i collegamenti spartitraffico in base ai parametri di input specificati e alle posizioni relative del punto di associazione e del punto contrassegnato.