Questo componente sezione tipo viene utilizzato per sostituire cordolo e cunetta con la striscia di aiuola collegata al ciglio del marciapiede interno esistente. Il posizionamento verticale di cordolo e cunetta è determinato dalla fresatura consentita e/o dal ricoprimento in corrispondenza dei punti di sbalzo nonché da intervalli consentiti di pendenze per la striscia di aiuola.
Per applicare il componente sezione tipo, sono essenziali informazioni sul punto di sbalzo (valore di scostamento o tracciato).
Il punto di associazione è il punto esterno/di falda alta del ciglio della striscia di aiuola del marciapiede. Sebbene a livello teorico il punto di associazione serva a contrassegnare la falda alta della striscia di aiuola, la posizione effettiva del punto superiore della striscia di aiuola potrebbe variare nel caso in cui l'utente associ un punto contrassegnato appropriato oppure un tracciato e un profilo. Pertanto, questo punto di associazione è più un riferimento in fase di layout che un vero controllo di progettazione.
Nota: tutte le quote sono espresse in metri o in piedi, se non diversamente indicato. Tutte le pendenze sono espresse come rapporto scostamento orizzontale su differenza di quota (ad esempio 4 : 1) a meno che il segno "%" non indichi che vanno espresse in percentuale.
Parametro |
Description |
Tipo |
Default |
---|---|---|---|
Side |
Specifica di inserire il componente sezione tipo a destra o a sinistra del punto di associazione. |
Sinistra/Destra |
Destra |
Scostamento punto di sbalzo da CL |
Punto che definisce lo scostamento della faccia dello sbalzo della cunetta. Lo scostamento viene misurato dal punto linea base. |
Numerico |
3.6 m 10 piedi |
Punto marciapiede |
Questo punto marciapiede interno verrà utilizzato come punto superiore della striscia di aiuola. (FACOLTATIVO) |
String |
Nessuna |
Fresatura massima |
Profondità massima consentita del punto di sbalzo sotto il ciglio della pavimentazione esistente. | Numerico, positivo |
0.05 m 2.5 pollici |
Sollevamento preferibile |
Differenza di quota altimetrica preferita dal bordo della pavimentazione esistente al punto di sbalzo. Un valore positivo indica un punto di sbalzo posizionato al di sopra della pavimentazione esistente. |
Numerico, positivo |
0.08 m 3.5 pollici |
Pendenza min aiuola | Pendenza minima consentita dalla parte esterna del cordolo al punto marciapiede. |
0.02 |
|
Pendenza max aiuola |
Pendenza massima consentita dalla parte esterna del cordolo al punto marciapiede. |
0.06 |
|
Contrassegno punto interno |
Contrassegno punto di sbalzo - nome di un punto contrassegnato da memorizzare al punto di sbalzo (per componenti sezione tipo di ristrutturazione successivi). | String |
Nessuna |
I parametri riportati di seguito sono gli stessi parametri usati per il componente sezione tipo Cordolo e cunetta generale. | |||
Spessore Sottobase |
Spessore alla sottobase in corrispondenza del punto di sbalzo. Usare lo zero se non è presente la sottobase. |
Numerico, positivo |
0.450 m 1.5 piedi |
Estensione Sottobase |
La distanza per la quale la sottobase si estende oltre la parte esterna del cordolo. Il valore zero indica che la sottobase termina in corrispondenza della parte esterna del cordolo. |
Numerico, positivo |
0.3 m 1 piede |
Metodo di pendenza sottobase |
Consente di scegliere se utilizzare la pendenza di sopraelevazione della corsia esterna per lo strato di sottobase, oppure impostare un valore numerico di pendenza % |
Elenco di selezione |
Pendenza fissa |
Pendenza % sottobase |
Pendenza % dello strato di sottobase. Non utilizzato se Usa SE è impostato su True. |
Numerico |
-2 (%) |
Quota A (mm/pollici) |
Spessore della cunetta in corrispondenza del punto di sbalzo. |
Numerico, positivo, diverso da zero |
175 mm 6 pollici |
Quota B (mm/pollici) |
Larghezza dal punto di sbalzo alla linea di flusso della cunetta. |
400 mm 16 pollici |
|
Quota C (mm/pollici) |
Profondità dal punto di sbalzo alla linea di flusso della cunetta. |
Numerico, positivo, diverso da zero |
25 mm 1 pollice |
Quota D (mm/pollici) |
Altezza del cordolo dalla linea di flusso della cunetta alla sommità del cordolo. |
Numerico, positivo, diverso da zero |
150 mm 6 pollici |
Quota E (mm/pollici) |
Larghezza dalla linea di flusso della cunetta alla parte esterna del cordolo. |
Numerico, positivo, diverso da zero |
200 mm 8 pollici |
Quota F (mm/pollici) |
Larghezza della sommità del cordolo. |
Numerico, positivo, diverso da zero |
150 mm 6 pollici |
Quota G (mm/pollici) |
Altezza della parte esterna del cordolo. |
Numerico, positivo, diverso da zero |
325 mm 13 pollici |
In questa sezione sono elencati i parametri del componente sezione tipo che possono essere associati ad uno o più oggetti obiettivo, quale un oggetto superficie, tracciato o profilo di una Carta. Per ulteriori informazioni, vedere nel Manuale dell'utente di AutoCAD Civil 3D.
Parametro |
Description |
Stato |
---|---|---|
Bordo interno del marciapiede | Imposta il valore di scostamento per il punto di falda alta relativo alla striscia di aiuola. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo. |
Facoltativo |
Punto di sbalzo | Stabilisce il valore di scostamento del punto di sbalzo per avviare il componente sezione tipo. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linee caratteristiche o figure di rilievo. |
Facoltativo |
Bordo interno del profilo marciapiede | Imposta il valore di scostamento per il punto di falda alta relativo alla striscia di aiuola. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione della quota altimetrica: profili, polilinee 3D, linee caratteristiche o figure di rilievo. |
Facoltativo |
EGTopSurf | Nome della superficie esistente, utilizzato per determinare la quota altimetrica del ciglio della pavimentazione in corrispondenza del punto di sbalzo. È utilizzato inoltre per determinare la quota altimetrica del Punto marciapiede se fornito come scostamento o tracciato, senza che siano stati impostati i profili. È possibile utilizzare il seguente tipo di oggetto come obiettivo per la specificazione delle superfici: superfici. |
Obbligatorio |
Se vengono forniti punti contrassegnati, i parametri obiettivo non sono necessari e verranno ignorati anche se sono stati impostati. Se i punti contrassegnati non sono impostati oppure per individuare i punti vengono utilizzati scostamenti e tracciati, è previsto che i profili vengano impostati tramite i parametri obiettivo. In caso contrario, questo componente sezione tipo deriva la quota altimetrica dalla superficie impostata nel parametro obiettivo sopra elencato.
Parametro |
Description |
Tipo |
Default |
---|---|---|---|
Asse di rotazione sopraelevazione |
Indica se il componente sezione tipo supporta il calcolo dell'asse di rotazione. Per visualizzare una descrizione del parametro, nella finestra Proprietà portare il cursore sopra il parametro. Per ulteriori informazioni, vedere Regolazioni del profilo di progetto durante la sopraelevazione. |
Statica (descrizione) |
|
Pendenza striscia d'aiuola |
Pendenza trasversale della striscia di aiuola progettata | Numerico | |
Pendenza cunetta |
Pendenza cunetta nel nuovo componente sezione tipo cordolo e cunetta |
Numerico, positivo |
Questo componente sezione tipo viene utilizzato per posizionare in maniera parametrica un nuovo cordolo e cunetta, e consente facoltativamente di collegare mediante una striscia di aiuola il ciglio interno del marciapiede esistente oppure un nuovo marciapiede creato tramite un altro componente sezione tipo. Il posizionamento orizzontale di cordolo e cunetta è determinato dalla posizione del punto di sbalzo precedentemente nota. La falda alta della striscia di aiuola può essere posizionata in base ad uno scostamento fisso o a qualsiasi altro punto contrassegnato, come il ciglio interno del marciapiede. In alternativa, questo punto può derivare dai parametri obiettivo di un tracciato e profilo. I punti di sbalzo di nuova progettazione sono facoltativamente contrassegnati in modo da consentirne il successivo utilizzo per i componenti sezione tipo delle corsie di sostituzione.
I passaggi principali per il completamento di questo componente sezione tipo condizionale sono i seguenti:
Tutti gli altri collegamenti di cordolo e cunetta vengono inseriti in base alle quote dei parametri di input, Quota A - Quota F. Tutte le quote devono essere positive e devono avere valori diversi da zero. Se viene fornito uno spessore di sottobase diverso da zero, lo strato di sottobase viene aggiunto alla parte esterna del cordolo e continua per tutta la larghezza dell'estensione della sottobase. Lo strato di sottobase si chiude in corrispondenza della parte esterna del cordolo inferiore, come illustrato nel diagramma.
In modalità layout questo componente sezione tipo viene impostato sulla base del punto di associazione e dello scostamento del punto di sbalzo di default dalla linea base. La larghezza della striscia di aiuola viene calcolata sottraendo la larghezza totale di cordolo e cunetta dalla distanza dal punto di sbalzo al punto di associazione. La pendenza minima consentita per la striscia di aiuola viene utilizzata per calcolare il punto esterno del cordolo da cui viene tracciato il resto di cordolo e cunetta, utilizzando i parametri di input specificati.
Nella tabella seguente sono elencati i codici punto, collegamento e forma di questo componente sezione tipo ai quali sono assegnati codici. Quelli che non dispongono di codice non sono inclusi nella tabella.
Punto / Collegamento |
Codice |
Description |
---|---|---|
P1 |
Flange |
Punto di sbalzo della cunetta |
P2 |
Flowline_Gutter |
Punto di linea di flusso della cunetta |
P3 |
TopCurb |
Parte superiore del cordolo |
P4 |
BackCurb |
Parte esterna del cordolo |
L1-L6 |
Curb |
Tutti i collegamenti cordolo |
L1 - L3 |
Top |
Finitura su cordolo e cunetta |
L7 |
Subbase Datum |
|
L4, L8, L9 |
Datum |
|
L11 |
Top, Datum, Sod |
|
S1 |
Curb |
Area calcestruzzo cordolo e cunetta |
S2 |
Subbase |