Come modificare le impostazioni

Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti è possibile visualizzare e modificare i dati di impostazione per una o più impostazioni.

Per singole impostazioni, nella vista Editor impostazioni sono disponibili le stesse funzionalità che è possibile trovare nella vista elenco delle proprietà di impostazione scheda, all'interno della scheda Rilievo dell'Area strumenti, che risultano tuttavia più adeguate per la visualizzazione planimetrica di una tabulazione di questo tipo di dati. Il vantaggio offerto dalla modifica delle impostazioni nell'Editor impostazioni è quello di poter passare facilmente alla scheda Rilievo, scorrere i dati e quindi tornare all'Editor impostazioni per continuare le modifiche.

Come modificare le impostazioni

  1. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per visualizzare e modificare tutte le impostazioni, nella scheda Rilievo fare clic con il pulsante destro del mouse sulla raccolta Impostazioni e scegliere Modifica per visualizzare l'Editor impostazioni.
    • Per visualizzare e modificare una singola impostazione, nella scheda Rilievo fare clic sulla raccolta Impostazioni. Nella visualizzazione elenco di elementi, fare clic sull'impostazione che si desidera modificare.
    Nota: È anche possibile modificare una singola impostazione nella vista elementi dell'Area strumenti, che viene visualizzata quando si seleziona un'impostazione nella struttura della scheda Rilievo.
  2. Modificare i campi appropriati in base alle necessità.
    Nota: Quando si apporta una modifica ai dati di un'impostazione, l'intera riga viene visualizzata in grassetto finché non si salva la modifica nel database rilievi.
  3. Per modificare i valori in più righe, selezionare le righe, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione di colonna, scegliere Modifica e immettere il nuovo valore.

    I valori delle righe selezionate per la colonna vengono aggiornati con il nuovo valore.

    Nota: Se non viene selezionata alcuna riga, verranno aggiornate tutte le righe.
  4. Per annullare le modifiche relative ad una o più righe, selezionare le righe, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Ricarica. In alternativa, per annullare tutte le modifiche nella vista, fare clic su .
  5. Per applicare le modifiche relative ad una o più righe, selezionare le righe, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Applica. In alternativa, per applicare tutte le modifiche nella vista, fare clic su .

Come modificare le impostazioni che osservano un punto

  1. Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, espandere il nome della rete e fare clic su Punti rilievo.
  2. Nella vista elenco dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul punto per il quale si desidera modificare le impostazioni che osservano. Fare clic su Modifica impostazioni che osservano per aprire l'Editor impostazioni.
  3. Nell'Editor impostazioni, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un'impostazione e scegliere Modifica osservazioni.
  4. Modificare i campi appropriati in base alle necessità.
    Nota: Quando si apporta una modifica ai dati di un'impostazione, l'intera riga viene visualizzata in grassetto finché non si salva la modifica nel database rilievi.
  5. Per modificare i valori in più righe, selezionare le righe, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione di colonna, scegliere Modifica e immettere il nuovo valore.
  6. I valori delle righe selezionate per la colonna vengono aggiornati con il nuovo valore.
    Nota: Se non viene selezionata alcuna riga, verranno aggiornate tutte le righe.
  7. Per annullare le modifiche relative ad una o più righe, selezionare le righe, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Ricarica. In alternativa, per annullare tutte le modifiche nella vista, fare clic su .
  8. Per applicare le modifiche relative ad una o più righe, selezionare le righe, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Applica. In alternativa, per applicare tutte le modifiche nella vista, fare clic su .