Aggiungere altri vertici ad una figura esistente utilizzando l'ultimo vertice immesso come punto iniziale. 
Nota:  Per le descrizioni della sintassi, vedere la scheda Riferimento rapido. 
Come continuare una figura nella Finestra dei comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse su una raccolta Figure o su una singola figura  Modifica figura Modifica figura Continua figura. Continua figura.
- Immettere il nome della figura. 
- Definire il vertice successivo selezionando i punti sullo schermo o immettendo una delle opzioni seguenti: - AD e quindi l'angolo e la distanza. 
- BD e quindi l'orientamento e la distanza. 
- ZD e quindi l'azimut e la distanza. 
- DD e quindi la distanza di deflessione. 
- RT e una distanza destra negativa o positiva, ovvero una deviazione dell'angolo retto dall'ultimo tratto della figura. 
- CU per creare una curva, digitare il raggio e selezionare una delle opzioni seguenti per creare la curva: Selezionare la voce (Tan/Cord/Delta/Est/Med/Lunghezza)<Lunghezza>: 
- PT e quindi l'identificatore punto. 
- CL per chiudere la figura, collegando l'ultimo vertice al primo punto. 
 
Esempio della riga di comando
NE 1 1000 1000 
NE 2 1000 2000 
STN 1 
BS 2 
BEG CURBA 
AD 4 50 60 
BEG CURBB 
AD 5 60 80 
AD 6 90 40 
CONT CURBA 
!Figure CURBA has been continued. 
AD 7 20 60 
END