È possibile utilizzare gli oggetti delle reti in pressione per generare modelli 3D di reti in pressione, quali i sistemi di trasmissione idrica.
![]() |
Illustra come creare un elenco parti della rete in pressione
Illustra come definire i componenti disponibili quando si crea il layout di una rete in pressione. |
![]() |
Illustra come creare la struttura orizzontale di una rete in pressione. |
![]() |
Illustra come rifinire la struttura verticale di una rete in pressione. |
Il flusso di lavoro per la creazione di reti in pressione è analogo a quello della creazione di reti di condotte a gravità in AutoCAD Civil 3D. Esistono tuttavia alcune differenze, ad esempio con gli strumenti per le reti in pressione è possibile modellare segmenti di condotta curva piegata, nonché definire e modellare un percorso per condotte nelle viste piana e di profilo.
Iflussi di lavoro relativi alle reti in pressione rappresentano un'introduzione al processo generale di lavorazione con reti in pressione.