È possibile creare una query rilievo, che consente di applicare un filtro ai punti e alle figure di rilievo in base ai criteri specificati. 
Le query rilievo possono essere salvate nel database rilievi corrente o in un file QML e quindi riutilizzate. 
Come creare una query rilievo
- Aprire un database dei rilievi. 
-  Fare clic sulla scheda Rilievo gruppo Modifica gruppo Modifica  Query rilievo. Query rilievo.
- Fare clic sulla scheda Query rilievo  gruppo Gestisci gruppo Gestisci menu a discesa Nuova query/Copia query/Elimina query menu a discesa Nuova query/Copia query/Elimina query  Nuova query. Nuova query.
- Nella finestra di dialogo Elaborazione query rilievo specificare un nome e una descrizione per la query. 
Nota: Le condizioni di query vengono definite in modo identico per punti e figure. I passaggi da 5 a 7 possono essere applicati sia alle raccolte di punti, sia alle raccolte di figure in Elaborazione query rilievo. 
- Nella cella Proprietà delle righe Punti e Figure selezionare Per query. - Nessuno consente di specificare che la query deve escludere tutti i punti del database dei rilievi. 
- Tutti consente di specificare che la query deve includere tutti i punti del database dei rilievi. 
 Nota: Se per la raccolta Punti o la raccolta Figure sono selezionate le opzioni Nessuno o Tutto, saltare i passaggi 6 e 7.  
- Creare una condizione da includere nella query utilizzando le colonne seguenti: 
| Proprietà | Operatore | Value | 
|---|
 | Selezionare un attributo da sottoporre a query. Gli attributi disponibili dipendono dagli attributi utilizzati nel database dei rilievi corrente. | Selezionare l'operatore logico da utilizzare per la condizione. Gli operatori disponibili dipendono dalla proprietà specificata. | Specificare il risultato desiderato per l'equazione composta da Proprietà e Operatore. |  
 
- Ripetere il passaggio 6 per creare un'altra condizione nella riga successiva. L'elenco AND/OR consente di specificare la modalità in cui una condizione è collegata a quella precedente. Nota: Se non si desidera impostare ulteriori condizioni per una raccolta, non assegnare alcun valore alle celle Proprietà, Operatore o Valore nell'ultima riga.  
- In Criterio di ordinamento di default nell'Editor, selezionare le proprietà e l'ordine desiderati per definire la modalità di ordinamento di default per i punti e le figure nell'Editor punti rilievo e nell'Editor figure. Nota: Le proprietà definite dall'utente non possono essere selezionate come ordinamento di default.  
- Fare clic su Salva query per salvare la query nel database dei rilievi, oppure su Salva file per salvare la query in un file QML.