Quando la numerazione automatica dei punti è attiva, ai nuovi punti viene automaticamente assegnato il successivo numero di punto disponibile. Quando la numerazione automatica dei punti non è attiva, è necessario specificare nuovi numeri di punto in base alle necessità. 
Come attivare o disattivare la numerazione dei punti
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del database rilievi e scegliere Modifica impostazioni database rilievi. 
- Nella finestra di dialogo Impostazioni database rilievi, espandere il gruppo di proprietà Finestra dei comandi di rilievo. 
- Effettuare una delle seguenti operazioni: - Per attivare la numerazione automatica dei punti, selezionare la casella di controllo Numerazione automatica punti. 
- Per disattivare la numerazione automatica dei punti, deselezionare la casella di controllo Numerazione automatica punti. 
 
- Fare clic su OK. 
Nota:  Per le descrizioni dei parametri, vedere la scheda Riferimento rapido. 
Per attivare o disattivare la numerazione dei punti utilizzando il linguaggio comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della rete per la quale si desidera attivare o disattivare la numerazione automatica dei punti. Fare clic su Finestra dei comandi di rilievo. 
- Per attivare la numerazione automatica dei punti, alla riga di comando immettere: AUTO ON [punto]  
- Per disattivare la numerazione automatica dei punti, alla riga di comando immettere: 
AUTO OFF
 
Esempio
Nell'esempio che segue viene illustrata una voce valida che utilizza il comando Numerazione automatica punti attivato con 1001 come numero di punto iniziale: 
AP ON 1001
Se non si immette un numero di punto, viene assegnato il successivo numero di punto disponibile.