È possibile utilizzare i manipolatori verticali per modificare la geometria verticale di strade di progettazione. Per utilizzare i manipolatori verticali, è necessario inclinare il modello in modo da visualizzare la strada di progettazione in corrispondenza di un angolo.
Per utilizzare i manipolatori orizzontali, è necessario visualizzare la strada in vista piana.
- Punto finale consente di regolare la quota altimetrica del punto iniziale o finale di una strada.
- Punto di tangenza consente di modificare il punto iniziale o finale di un raccordo altimetrico. Questo manipolatore consente di regolare anche la lunghezza della curva.
- Il vertice altimetrico (VA) presente nel modello consente di modificare la progressiva e la quota altimetrica di un vertice altimetrico. Quando il manipolatore è selezionato, le guide indicano l'intervallo di movimento. Il manipolatore del vertice altimetrico può essere spostato lungo un solo asse alla volta.
- Punto più elevato/più basso della curva indica lo zenit di un raccordo convesso o il nadir di un raccordo concavo. Questo simbolo è un semplice riferimento e non può essere spostato come gli altri manipolatori.
- Mantieni pendenza tangente sposta un vertice altimetrico mantenendo invariata la pendenza di una tangente e regolando al contempo la pendenza della tangente adiacente. Il raggio della curva viene rimane invariato.
- Il vertice altimetrico (VA) in Vista profilo consente di spostare un vertice altimetrico in qualsiasi direzione. Il manipolatore del vertice altimetrico consente di modificare la progressiva e la quota altimetrica contemporaneamente. Nella vista profilo, è possibile selezionare più vertici altimetrici utilizzando il tasto CTRL o MAIUSC e in seguito spostarli contemporaneamente.