Definisce i parametri di modello e utente, nonché i parametri collegati e personalizzati in un modello.
- Accesso
- Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Gestione
gruppo Parametri
Parametri.
Per spostarsi tra le celle nella tabella Parametri, premere TAB.
Definisce i seguenti tipi di parametri. Alcune opzioni sono diverse tra i diversi tipi:
- Menu contestuale delle intestazioni di colonna
- Fornisce opzioni per ordinare i valori nelle colonne, regolare la dimensione delle colonne e personalizzare le colonne.
- Nome parametro
- Indica il nome del parametro. Riporta un nuovo nome in tutti i parametri dipendenti solo dopo l'aggiornamento del modello.
Parametri utente A più parametri esportati con lo stesso nome viene assegnato un numero in successione per creare un nome univoco per ciascuno.
- Unità/tipo
- Tutti i parametri Per un parametro numerico, visualizza le unità di misura del parametro.
Parametri modello/utente Per un parametro di testo o di tipo vero/falso, visualizza il tipo di dati del parametro.
Parametri utente Fare clic nella casella per aprire la finestra di dialogo Tipo unità. Fare clic sulla struttura per selezionare le unità o immetterle nella casella Specificazione unità. Fare clic su OK.
- Equazione
- Indica l'equazione che genera il valore del parametro. Qualunque valore discreto viene arrotondato per soddisfare l'impostazione di precisione del modello. È possibile modificare l'equazione.
- Regola parametrica
- Visualizza il nome della regola che anima il parametro. Disponibile solo se il documento contiene una o più regole. Se si eliminano regole utilizzando Elimina tutte le regole, viene eliminata anche la colonna.
- Valore nominale - Solo parametri modello e collegati
- Indica il valore dell'equazione, visualizzato con precisione totale.
- Tolleranza
- Visualizza la dimensione corrente valutata per il parametro. Fare clic in una cella per selezionare Superiore, Nominale o Inferiore.
- Valore modello
- Indica la dimensione reale calcolata del parametro.
- Esporta parametro
- Specifica se aggiungere il parametro alle proprietà personalizzate del modello. È possibile aggiungere proprietà personalizzate ad elenchi di parti e distinte componenti. Dopo aver aggiunto il parametro, gli altri documenti possono collegarsi al parametro o derivarlo.
- Chiave
- Specifica se il parametro è una chiave.
- Commento
- Aggiungere i commenti.
Parametri personalizzati
Seguono le opzioni del menu contestuale per i parametri personalizzati:
- Elimina cartella
- Se non è bloccata dall'API che ha creato la cartella, questa opzione elimina la cartella ma mantiene i parametri.
- Elimina cartella e parametri
- Se non è bloccata dall'API che ha creato la cartella, questa opzione elimina la cartella e i parametri ivi contenuti.
- Rimuovi dal gruppo
- Rimuove il parametro senza eliminarlo. Il parametro si trova nella cartella di default.
- Elimina parametro
- Elimina i parametri utente non usati in un'equazione da una cartella personalizzata. Rimuove il parametro da tutte le cartelle.
- Filtro
- Controlla quale tipo di parametro viene visualizzato nella finestra di dialogo:
-
Tutti
-
Chiave
-
Non chiave
-
Rinominato
-
Equazione
- Aggiungi
- Consente di aggiungere una riga alla tabella dei parametri utente per il tipo di parametro selezionato:
- Aggiungi valore numerico
- Aggiunta di testo
- Aggiungi vero/falso
- Aggiorna
- Incorpora le modifiche ai parametri che vengono memorizzate durante la sessione di modifica corrente.
- Aggiornamento immediato
- Aggiorna il modello non appena si modifica un parametro.
- Elimina inutilizzati
- Elenca tutti i parametri inutilizzati in una finestra separata, quindi li elimina in un'unica operazione. Per eliminare uno o più parametri elencati nella finestra, modificare l'impostazione di default No su Sì, quindi eseguire l'eliminazione. I parametri inutilizzati esportati sono impostati per default su No nel caso in cui siano utilizzati in altri documenti.
- Collegamento
- Visualizza la finestra di dialogo Apri che consente di individuare e aprire un foglio di calcolo esterno contenente le definizioni dei parametri. Non disponibile per i documenti di disegno.
Per modificare i parametri collegati mediante la finestra di dialogo Collega parametri, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della cartella dei parametri relativa a un componente già collegato, quindi scegliere Modifica cartella.
Nota: Non è possibile collegare file di disegno e di presentazione.
- Reimposta tolleranza
- Fare clic su Superiore, Intermedio, Nominale o Inferiore per reimpostare il valore nella colonna Tolleranza. Reimposta tutti i parametri in una volta sola. Non disponibile per i documenti di disegno.