Con Tramoggia si crea una forma tra due schizzi del profilo.
La geometria dello schizzo di una tramoggia può rappresentare la faccia interna o esterna del materiale in lamiera. Può anche rappresentare il piano medio del materiale. Normalmente, le estremità di una forma transitoria sono definite da un profilo chiuso. Questi progetti vengono utilizzati per canali aria, cappe di scarico e diverse forme di contenitori.
È possibile appiattire le lavorazioni tramoggia create con schizzi di un profilo chiuso in corrispondenza di ogni estremità, con l'aggiunta di una lavorazione Separazione.
È possibile eseguire l'output di lavorazioni tramoggia in un modello levigato per imbutitura o in un modello producibile mediante le pieghe nette di una pressa piegatrice.
Nelle immagini seguenti sono riportati esempi di opzioni di input e output per tramogge.

Profili aperti analoghi - Output per imbutitura

Profili aperti non analoghi - Output per piegatura

Da profili chiusi a profili aperti - Output per piegatura

Profili chiusi circolari - Output per piegatura

Profili chiusi circolari - Output per imbutitura

Da profili circolari a profili chiusi rettangolari con angoli acuti - Output per piegatura

Da profili di poligoni a profili chiusi rettangolari con angoli acuti - Output per imbutitura

Da profili con raggio di smusso a profili chiusi rettangolari con angoli acuti - Output per piegatura
